IntroduceCarlo Santoli 15:00-17:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams InterventiGiuseppe BonifacinoUniversità di Bari Gadda: un realismo modernista In Gadda l’idea di letteratura non è mai disgiunta da una riflessione sulla conoscenza e
05/05/20-La carta del Principato Citra di Giovanni Antonio Magini e l'enigma delle torri sparite
15:00-17:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams InterventiSilvia SiniscalchiFernando La Greca La carta del Principato Citra di G.A. Magini, pubblicata postuma nel 1620, contiene un piccolo rebus. A differenza della cartografia coeva
06/05/20-DigitalMENTI. Autori in rete
16:00-18:00 Ciclo di incontri improntati alla presentazione di volumi redatti da giovani studiosi a conclusione di progetti ricerca di diverso ambito sulla Piattaforma Microsoft Teams. Modera Oriana Bellissimo (Università degli
11/05/2020-1914-1918: la guerra, i filologi e l’Europa
11:00-13:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams InterventiVerio Santoro Il seminario intende ripercorre il contributo che i filologi europei hanno dato alle rispettive patrie in armi durante il primo conflitto bellico. Parte

13/05/2020-Sognavamo nelle notti feroci […] Tornare, Mangiare, Raccontare. Riflessioni su Primo Levi
13/05/2020-Sognavamo nelle notti feroci […] Tornare, Mangiare, Raccontare. Riflessioni su Primo Levi
11:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams IntroduceRosa Grillo IntervengonoStefano Amendola, Giovanna PacePiero GorzaRosa Giulio, Marcello Ravveduto Prendendo le mosse dalle parole di Primo Levi, l’incontro convergerà sulle narrazioni che -a partire
13/05/2020-Filmidea incontra Augusto Sainati
14.30Indirizzo Piattaforma Microsoft Teams: cliccare qui IntervieneAugusto Sainati (Università Suor Orsola Benincasa)"L'idea di futuro fra passato e presente
18/05/20-Cartografia e storia. Il mistero delle "mappe aragonesi"
15:00-17:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams RelatoriFernando La Greca La recente riscoperta delle "mappe aragonesi" a Napoli e a Parigi, grazie a Vladimiro Valerio, sta rivoluzionando le nostre conoscenze della cartografia

19/05/20-Donne e uomini in viaggio. La letteratura periegetica come fonte per la conoscenza del territorio e delle trasformazioni sociali
19/05/20-Donne e uomini in viaggio. La letteratura periegetica come fonte per la conoscenza del territorio e delle trasformazioni sociali
15:00-17:00, Indirizzo piattaforma Microsoft Teams Relatori M. Rosaria Pelizzari Silvia Siniscalchi La letteratura periegetica è una fonte di informazioni preziose, sia per la storia che per la geografia dei territori.
20/05/20-FilmIdea incontra Enrico Letta
Indirizzo Piattaforma Microsoft Teams Tutti dipendiamo da tutti. La democrazia nel mondo nuovo IntervieneEnrico Letta Preside della Paris School of International Affairs dell'Università Sciences Po di Parigi
21/05/2020-Il brigantaggio rivisitato / 2
Seminari preparatori Ore 15:00 Guerra a Mezzogiorno, Pratiche operative e logiche politiche nella lotta a banditismo e brigantaggio per partecipazione: Piattaforma Zoom Meeting ID: 867 3059 2380 Password: 7rkL99