05.06.2023, 09:30-Una ‘Nuova Storia Diplomatica’: metodi e prospettive di ricerca

05.06.2023, 09:30-Una ‘Nuova Storia Diplomatica’: metodi e prospettive di ricerca
05.06.2023, 09:30-Una ‘Nuova Storia Diplomatica’: metodi e prospettive di ricerca

Data inizio: 05/06/2023

Data fine: 05/06/2023

Ora: 09:30-19:30

Lezione in presenza Sala conferenze, terzo piano, edificio D3

-Scarica la locandina


Abstract All’interno del profondo rinnovamento nello studio della diplomazia degli ultimi anni, la New Diplomatic History (NDH) propone modelli interpretativi nuovi che integrano, oltre alla storia politico-istituzionale, quella sociale, culturale e economica. La ‘Nuova Storia Diplomatica’ predilige prospettive di ricerca interdisciplinari, globali, internazionali e transnazionali; gli studiosi di periodizzazioni diverse sono chiamati al confronto, al dibattito e al lavoro di gruppo. Il convegno, dunque, analizza, su lungo periodo, gli sviluppi recenti degli studi sulla diplomazia in Italia e nel contesto internazionale, mette a fuoco gli aspetti e le metodologie più originali della New Diplomatic History, riflette sulle opportunità e le sfide di questo nuovo modo di indagare la pratica diplomatica. La conferenza vuole illuminare i seguenti aspetti della diplomazia: -linguaggi e comunicazione; -luoghi e spazi; -norme e pratiche; -cultura diplomatica; -personale diplomatico e paradiplomatico; -evoluzioni e funzionamento delle istituzioni diplomatiche; -corpo diplomatico e ambienti diplomatici. L'evento è rivolto a un pubblico di studiosi e dottorandi di diverse discipline e sarà parte di un ciclo di conferenze e seminari sulle metodologie della ricerca organizzato dal Dottorato in Studi letterari, linguistici e storici (DILLS), attivo presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DIPSUM) dell'Università degli Studi di Salerno e dal gruppo di ricerca Historical research into urban transformation processes (HOST) della Vrije Universiteit di Brussels. QUESTIONI: 1.Che cosa è la New Diplomatic History? 2.Dove, come e quando si sviluppa? 3.Quali sono le maggiori novità dal punto di vista della metodologia e della ricerca storica? 4.Nuove prospettive, dunque, nuove metodologie? 5.Quali sono i temi e le tendenze recenti? 6.Interdisciplinarità e sinergia tra studiosi di epoche diverse: qualche esempio
Relatori
  • Stefano Andretta Università Roma Tre
  • Alessandro Bonvini Scuola Superiore Meridionale
  • Michele Campopiano University of York
  • Malika Dekkiche University of Antwerp
  • Bart Lambert Vrije Universiteit of Brussels
  • Isabella Lazzarini Università degli Studi del Molise
  • Imma Petito Università degli Studi di Salerno/Vrije Universiteit of Brussels
  • Giles Scott-Smith Leiden University
  • Francesco Senatore Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Alessandro Silvestri Università degli Studi di Salerno
  • Silvia Siniscalchi Università degli Studi di Salerno
  • Alfonso Tortora Università degli Studi di Salerno
  • Paola Volpini Università degli Studi di Parma

Responsabile Imma Petito Università degli Studi di Salerno e Vrije Universiteit Brussels

Relatore / relatrice

Imma PETITO

Studi storici