Inizio: 16/06/2025
écoles d’été 2025
Inizio: 19/05/2025
Eros&Stalin. Il tema dell'erotismo nei paratesti alle traduzioni russe di 'Vita Nova' e 'Les Liaisons dangereuses' tra gli anni Trenta e Cinquanta del Novecento
Inizio: 15/05/2025
“Приоткрытие секретов интертекстуальной фразеологии”. Revealing/Unlocking the secrets of Intertextual phraseology. *(in lingua russa) “Linguocultural code: Who Holds the Key?” (in inglese)**
Inizio: 09/05/2025
"Fuoriclasse"
Inizio: 07/05/2025
"Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento"
Il cielo di Manilio tra astronomia e retorica
Inizio: 06/05/2025
Lessico del mare: storie, culture, tradizioni
Feeling / No Feelings. Per una fenomenologia del punk e del post punk
Inizio: 05/05/2025
«Consistency». L’universo cristallizzato in forma poetica
Inizio: 30/04/2025
Seminari Salernitani di Storia e Storiografia Greca
Inizio: 29/04/2025
Il signor Palomar e Marcovaldo a Torino
Poeti empatici italiani
«Ecocritical Perspectives in German Language Literature (GEcoPer): Paths of innovation and International Networking»
Inizio: 24/04/2025
Areale dialettale slavo orientale: fonti e approcci scientifici
Inizio: 14/04/2025
Il primo libro di didattica della storia
Inizio: 08/04/2025
AI e conoscenza: Intelligenza artificiale tra sfide, opportunità e saperi
L'uso del dialetto nella pubblicità e nel marketing tra globalizzazione e localizzazione
Inizio: 04/04/2025
Paganesimo slavo delle origini: tratti peculiari e caratteristiche
Tavola rotonda "L'eclettismo nel Settecento"
Inizio: 03/04/2025
Enrico Calamai, una vita per i diritti umani
Inizio: 02/04/2025
Necesse est multos timeat quem multi timent». Il potere e la paura in Roma antica (146 a.C. - 96 d.C.)
Il potere in/es-cludente della lingua
Problemi di testo e interpretazione nel libro VI dell’Eneide
Inizio: 25/03/2025
Dantedì
Inizio: 24/03/2025
Incontro: Le français, une langue d’opportunités - Mostra: Écrire en français : Histoire de langues, voyages de mots
Inizio: 21/03/2025
Donne nella Società e nella cultura dei LONGOBARDI
Inizio: 19/03/2025
Correnti d’incontro tra Russia ed Europa: prospettive e ricerche
Tradurre una storia di Topolino in napoletano
Inizio: 12/03/2025
Nuove ricerche. Le dottorande e i dottorandi del XL ciclo presentano i loro progetti
Inizio: 07/03/2025
Le pari opportunità alla prova della transizione digitale ed ecologica