Maria Antonietta Del Grosso

Teacher of literary subjects and Latin in high schools, Ph.D. in Economic History (Naval University Institute of Naples), he is among the founders of the journals «Bollettino storico di Salerno e Principato Citra», «Annali storici di Principato Citra» and «Rivista Storica del Sannio», where she has published numerous essays on the History of the Mezzogiorno and Salerno History, also illustrated at conferences and conventions. Among his works: La civiltà salernitana nel sec. XVI (Salerno 1984), Donna nel Cinquecento (Salerno 1989), Salerno nel Seicento. Le attività economiche (Salerno 1993); in collaborazione con altri autori: Arte e cultura nel Seicento (Salerno 1989), Il barocco a Salerno (Salerno 1998), La Storia di Salerno (Pratola Serra 2001), Mercato San Severino e la sua storia (Salerno 2003), Il lungo respiro dell’Europa (Salerno 2006), Lo studio hyppocratico di Salerno e le radici culturali dell’Europa (Salerno 2007), Specchi di nobiltà (Nocera Suepriore 2013), Il verde antico di Salerno, meta dei viaggiatori europei (Fisciano 2015), Testimonianze di pietra (Salerno 2017).