tx-course

Dalla Wunderkammer al Sanguinetwork: nuove acquisizioni e prospettive del Centro studi interuniversitario Edoardo Sanguineti

[wpforms id="10874"]

Dalla Wunderkammer al Sanguinetwork: nuove acquisizioni e prospettive del Centro studi interuniversitario Edoardo Sanguineti

Zoom meeting
ID riunione: 839 6835 1190
Passcode: 771092
Diretta streaming YouTube
Fai clic qui

Interventi
Clara Allasia
Università degli Studi di Torino

Edoardo Sanguineti (1930-2010) è stato uno dei più lucidi interpreti del secondo Novecento: poeta, critico letterario, autore di testi teatrali e di libretti musicali, lessicografo, traduttore, giornalista, sceneggiatore e attore in film di nicchia. La molteplicità dei suoi interessi riflette la complessità del secolo breve e ne offre una mirabile sintesi. Il progetto SanguiNetwork (in collaborazione con l’Università di Salerno) si propone di creare un omonimo knowledge graph che permetta di rappresentare e rendere evidente la profonda interconnessione esistente fra l’opera di Edoardo Sanguineti e la riflessione sul clima culturale e politico del suo tempo, riproducendo e raffinando il metodo utilizzato dallo stesso autore in una performance teatrale e una mostra multimediale. Ciò è reso possibile anche grazie all’acquisizione di un importante nucleo di preziosi materiali, di cui si darà notizia nel corso della lezione, messo a disposizione dalla famiglia.

Responsabile
Carlo Santoli
Università degli Studi di Salerno

Course Info

Course Start Date 01/03/2021
Course End Date 01/03/2021
Time17:00

Course Leader

Social Share