tx-course

La polisemia di ‘per’ nei dialetti campani

[wpforms id="10874"]

La polisemia di ‘per’ nei dialetti campani

Piattaforma Zoom
ID riunione:
Passcode:


Gli studi sulla codifica del comitativo e dello strumentale nelle lingue romanze sono generalmente concordi nel confermare la validità della cosiddetta “metafora del compagno” e l’unidirezionalità dello sviluppo dal comitativo allo strumentale. Un’indagine sulle varietà parlate nell’agro aversano smentisce tale sviluppo e mostra l’uso degli esiti della preposizione latina per nella codifica dell’intero dominio funzionale della concomitanza.

Relatrice
Rossana Ciccarelli
Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Responsabili
Miriam Voghera
Università di Salerno

Claudio Iacobini
Università di Salerno

Course Info

Course Start Date 04/11/2021
Course End Date 04/11/2021
Time10:30

relatore/relatrice

Social Share