tx-course

17.02.22, 15:30-18:30 – Lincei/3 – Gli impliciti nel dibattito pubblico

[wpforms id="10874"]

17.02.22, 15:30-18:30 – Lincei/3 – Gli impliciti nel dibattito pubblico

Per ricevere il link Meet è necessario scrivere alla dott.ssa Debora Vena (dvena@unisa.it)


Abstract

Nella nostra vita quotidiana, l’implicito linguistico gioca un ruolo tutt’altro che marginale. La pubblicità e la propaganda politica, ad esempio, ne fanno largo uso, perché ne hanno intuito la capacità persuasiva. Saper riconoscere l’implicito si configura dunque come uno strumento imprescindibile per poter partecipare pienamente alla vita democratica. Un’educazione linguistica che voglia dirsi completa comprenderà anche un’educazione all’implicito. In questo incontro, dopo aver presentato una tipologia delle forme di implicito ricorrenti nel discorso persuasivo, proporremo attività didattiche e percorsi di apprendimento capaci di sviluppare la sensibilità ricettiva e la consapevolezza produttiva necessarie a garantire una partecipazione adeguata al dibattito pubblico.


Relatore
Giulia Giunta
Università Roma Tre

Responsabili
prof.ssa Miriam Voghera
Università di Salerno

Prof. Claudio Iacobini
Università di Salerno

dott.ssa Debora Vena
Università di Salerno

Course Info

Course Start Date 17/02/2022
Course End Date 17/02/2022
Time15:30

relatore/relatrice

Social Share