tx-course

La Pace al centro della Commedia. Purgatorio XVII

[wpforms id="10874"]

La Pace al centro della Commedia. Purgatorio XVII

Piattaforma Microsoft Teams


Interventi
Rino Caputo
Università degli Studi “Tor Vergata”

Il canto XVII del Purgatorio può essere considerato, dal punto di vista aritmetico, il canto centrale della Commedia. Ma la sua centralità acquista un senso secondo, forse non sufficientemente riscontrato per l’innanzi, a partire dal suo verso ‘centrale’: “Beati / pacifici, che son sanz’ira mala!”. Dopo il chiarimento di Marco Lombardo, nel precedente canto, sul libero arbitrio e prima di quello di Virgilio sul “triforme amor”, il cammino salvifico può riprendere nel nome della pace, in cui sono riunite etica e politica. La pace in terra (tramite i ‘pacifici’, i costruttori di pace che hanno la giusta aggressività per la loro azione) può garantire al “genus humanum”, già individuato nella Monarchia, di essere nello stesso tempo, buoni cittadini e buoni cristiani. Anzi, buoni cristiani perché buoni cittadini.

Responsabile
Rosa Giulio
Università degli Studi di Salerno

Course Info

Course Start Date 18/02/2021
Course End Date 18/02/2021
Time15:00

relatore/relatrice

Social Share