tx-course

2.11.2022, 14:30-Teoria del linguaggio e soggetto parlante nel pensiero di Charles Bally 

[wpforms id="10874"]

2.11.2022, 14:30-Teoria del linguaggio e soggetto parlante nel pensiero di Charles Bally 

Modulo Lezioni “Lettura dei classici”


Sala conferenze, edificio D3, terzo piano


-Scarica la locandina


Abstract
L’obiettivo di questo seminario è di ricostruire i nuclei teorici più importanti e fecondi di Charles Bally. Allievo di Ferdinand de Saussure, Bally sviluppa in maniera originale le teorizzazioni saussuriane sulla parole concentrando i suoi interessi sull’impronta soggettiva del linguaggio. Bally affronta il tema della soggettività collocandolo al punto di intersezione di diverse antinomie (quella tra linguaggio intellettuale e linguaggio affettivo, tra linguaggio appreso e trasmesso, tra soggetto parlante e ascoltante ecc.), seguendo la bussola dell’intricato rapporto tra dimensione individuale e dimensione collettiva.
Bally inoltre, partendo dai concetti saussuriani di langue e parole, rinnova la tradizionale stilistica ponendosi come l’iniziatore della stilistica linguistica, dove la lingua parlata («essenzialmente soggettiva, concreta e affettiva») ricopre un posto centrale.


Relatore
Grazia Basile
Università di Salerno


Responsabile
Miriam Voghera
Università di Salerno

Course Info

Course Start Date 02/11/2022
Course End Date 02/11/2022
Time14:30-16:30

relatore/relatrice

Social Share