tx-course

26.04.2023, 14:30-I nostri Boccaccio spagnoli (1580-1624)

[wpforms id="10874"]

26.04.2023, 14:30-I nostri Boccaccio spagnoli (1580-1624)

Modulo lezione “Letteratura e critica testuale”


Lezione in presenza
Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3


-Scarica la locandina


Abstract
In Spagna, il Decameron si diffuse in traduzione spagnola durante la prima metà del XVI secolo e, paradossalmente, sebbene sia stato proibito a partire dal 1559, non c’è dubbio della sua influenza per tutta la seconda metà del Seicento e la prima metà del Settecento. L’influenza di Boccaccio e di altri novellieri italiani fu fondamentale per lo sviluppo della narrativa in prosa e del teatro nel Secolo d’Oro spagnolo, soprattutto a partire dagli anni Ottanta del Cinquecento. Nel mio intervento mi concentrerò sui cornici e sui modi di interpolare le finzioni di secondo grado nella letteratura spagnola da questo periodo fino al 1624, non solo nelle raccolte ma anche nei romanzi, con particolare attenzione ad autori come Cervantes, Lope de Vega o Tirso de Molina.


Relatore
Manuel Piqueras Flores
Università di Jaén

Responsabile
Daniele Crivellari
Università degli Studi di Salerno

Course Info

Course Start Date 26/04/2023
Course End Date 26/04/2023
Time14:30-16:30

relatore/relatrice

Social Share