tx-course

09.05.2022,16:30-“E bevo come un pesce e mangio come un porco, m’accoppio come un riccio e russo come un orso”: un’analisi morfosintattica e semantico-pragmatica dei fraseologismi comparativi

[wpforms id="10874"]

09.05.2022,16:30-“E bevo come un pesce e mangio come un porco, m’accoppio come un riccio e russo come un orso”: un’analisi morfosintattica e semantico-pragmatica dei fraseologismi comparativi

Biblioteca Dipsum, edificio D3, terzo piano


Scarica la locandina


Abstract

Durante la lezione verranno analizzati i fraseologismi comparativi in italiano, tedesco, spagnolo e inglese. Un’analisi contrastiva di questo tipo di unità fraseologiche è particolarmente interessante in quanto permette di confrontare i sistemi culturali o simbolici e concettuali di due o più lingue.

I fraseologismi comparativi sono costruzioni parzialmente schematiche (Goldberg 2006) che esprimono semanticamente un’intensificazione. L’analisi verterà in particolare sulle loro principali caratteristiche strutturali (morfosintattiche), semantiche e pragmatiche; verrà, inoltre, discusso

il rapporto tra fraseologismi comparativi e metafore lessicalizzate.


Relatore
Fabio Mollica
Università degli Studi di Milano

Responsabile
Beatrice Wilke
Università degli Studi di Salerno

Course Info

Course Start Date 09/05/2022
Course End Date 09/05/2022
Time16:30-18:30

relatore/relatrice

Social Share