Lo spettacolo asservito. Teatro e cinema tra liberalismo, fascismo e democrazia
Responsabile e relatore
Pasquale Iaccio
Il rapporto tra intellettuali e potere è una delle componenti fondamentali dello stato moderno. La lezione si propone di affrontare il tema del controllo statale sulle manifestazioni artistiche e dello spettacolo in Italia tra liberalismo e fascismo con un’appendice sull’Italia repubblicana e democratica.
Lezione
1 CFU
Curricula
Letteratura, Storia e Storia del cinema
Insegnamenti affini
Storia del cinema (LM) Dip. di scienze del patrimonio culturale
Storia del cinema (LT) Dip. di scienze politiche e della comunicazione