Ciclo di seminari “Storia e Storiografia Moderna e Contemporanea” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea” Piattaforma Zoom

Ciclo di seminari “Storia e Storiografia Moderna e Contemporanea” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea” Piattaforma Zoom
Ciclo di seminari “Storia Moderna e Contemporanea” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea” Sala conferenze del terzo
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” / Ciclo seminari “Analisi di testi” Aula 3, edificio D -Scarica la locandina
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” / Modulo lezioni “Cultural studies” Modalità blended Aula Conferenze, edificio D3, terzo piano
Ciclo di seminari “Linguistica sincronica e diacronica” / Ciclo di seminari “Analisi di testi” Modalità blended Sala Conferenze, edificio D3,
Ciclo di seminari “Storia e Storiografia Moderna e Contemporanea” / Modulo lezioni “Cultural studies” ”Guerra, democrazia, autocrazia. Seminari sul XXI
Ciclo di seminari “Critica letteraria e critica testuale” Sala Conferenze, edificio D3, terzo piano Su piattaforma Zoom – Entra nella
Ciclo di seminari “Critica letteraria e critica testuale” Aula 9, Edificio D3, primo piano -Scarica la locandina Abstract Igitur, il
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” Aula 12, edificio D3, secondo piano -Scarica la locandina Abstract Nell’ambito del seminario
Modulo Lezioni “Storiografia e storia” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea” Il mestiere degli Storici Sala Conferenze
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” Sala conferenze terzo piano edificio D3 Zoom: ID riunione: 896 4520 4943 Passcode:
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” / Ciclo seminari “Analisi di testi” Sala Conferenze – ex Biblioteca Dipsum, Edificio
Ciclo di seminari “Linguistica teorica e applicata” Sala Conferenze, ex Biblioteca Dipsum, edificio D3, terzo piano Zoom: https://us02web.zoom.us/j/83353633934?pwd=dm1FUGlWNXVrK05vcldDUWg3a3VaUT09 ID riunione:
Ciclo di seminari “Storia Moderna e Contemporanea” – ”Guerra, democrazia, autocrazia. Seminari sul XXI secolo” Sala Conferenze, edificio D3, terzo
Modulo lezione “Letteratura e critica testuale” Aula 9, Edificio D3, primo piano -Scarica la locandina Abstract Attraverso alcuni esempi significativi
Ciclo di seminari “Letteratura e critica testuale ” / Modulo lezioni “Cultural studies” Sala Conferenze, edificio D3, terzo piano
Modulo lezioni «Letteratura e critica testuale» – «Lettori, letture e riletture: bilanci critici» Sala Conferenze, edificio D3, terzo piano -Scarica
Ciclo di seminari “Storia e Storiografia Moderna e Contemporanea” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea” Piattaforma Zoom
Ciclo di seminari “Critica letteraria e critica testuale” Aula P, edificio D3, secondo piano -Scarica la locandina Abstract Le lezioni
Ciclo di seminari “Letteratura e testi” / Modulo lezioni “Cultural Studies” Entra nella riunione in Zoom -Scarica la locandina Abstract
Modulo lezione “Letteratura e Critica Testuale” Lezione in presenza Sala Conferenze, 3° piano, Edificio D3 Entra nella riunione in Zoom
Modulo lezione “Lettura dei classici” Lezione in presenza aula 13, secondo piano, edificio D3 –Scarica la locandina Abstract Charles de
Entra nella Riunione in Zoom –Scarica la locandina Abstract Il collezionismo napoleonico cominciò all’alba del 19 giugno 1815 sul campo
Modulo lezione “Storiografia e storia” Lezione in presenza Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3 -Scarica la locandina Abstract Il seminario
Attività di laboratorio Lezione in presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 -Scarica la locandina Abstract Il convegno si propone
In presenza Laboratorio di Geostoria, edificio C, scala C20, terzo piano Modalità blended Entra nella riunione in teams -Scarica la
Attività di laboratorio Lezione online Entra nella riunione in google meet -Scarica la locandina Abstract La storiografia ha ridimensionato la
Seminario di discussione a partire dal libro di Alessio Bottone “Attività di laboratorio” Lezione in presenza Sala Conferenze, 3° piano,
Sexe i tabú sexual a les societats islàmica, jueva i cristiana medievals Modulo lezione “Studi Storici” Online Entra nella riunione
Modulo lezione “Letteratura e testi” Lezione in presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 -Scarica la locandina Abstract La traduzione
Per ricevere il link Meet è necessario scrivere alla dott.ssa Debora Vena (dvena@unisa.it) –Scarica il programma Abstract A partire dagli
Attività di laboratorio Lezione in presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 Modalità blended Entra nella riunione in Microsoft teams
Attività di laboratorio Lezione in presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 Modalità blended Entra nella riunione in Microsoft teams
Attività di laboratorio In presenza Aula ex Centro Stampa, edificio D -Scarica la locandina Abstract Negli ultimi tempi la storiografia
Ciclo di seminari “Linguistica sincronica e diacronica” Lezione in presenza Sala Conferenze, terzo piano, edificio D3 Entra nella riunione in
Ciclo di seminari “Storia della Storiografia e Geografia” Modalità blended: In presenza: presso il Laboratorio di Geostoria (edificio C, scala
Attività di laboratorio Modalità blended: In presenza-Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3 Online-Entra nella riunione in zoom -Scarica la locandina
Modalità blended: In presenza-Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3 Online-Entra nella riunione Autorizzazione alla trasmissione in streaming: no Autorizzazione alla
Ciclo di seminari “Linguistica sincronica e diacronica” Modalità blended In presenza: Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3 Online: Entra nella
Modulo lezione “Lettura dei classici” Modalità blended: In presenza: Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3 Online: Entra nella riunione Meeting
Modulo lezione “Lettura dei classici” In presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 Modalità blended Entra nella riunione in Microsoft
Modulo lezione “Lettura dei classici” In presenza Sala conferenze, 3° piano, edificio D3 Modalità blended Entra nella riunione in Microsoft