Inizio: 12/04/2024
"Educazione nuove tecnologie: sfide e opportunità per una didattica innovativa"
Inizio: 11/04/2024
La cosmologia bruniana e la dignitas hominis nell'universo infinito
Inizio: 08/04/2024
Infanticidio e Stregoneria.
"DONNE E NOIR"
Inizio: 05/04/2024
La metrica dell'oltraggio
Inizio: 03/04/2024
lectio magistralis del prof. F. Albano Leoni
Inizio: 27/03/2024
Limen e meta. Luigi Pirandello e la fenomenologia
Inizio: 26/03/2024
Il fondo segreto delle passioni nella prima modernità
Inizio: 25/03/2024
“Perspectives linguistiques et culturelles de la francophonie au Québec”
Il bambino che non nacque. Studio sulla IV ecloga di Virgilio
Inizio: 24/03/2024
concerto in memoria del Prof. Dr. Stefan Nienhaus
Inizio: 21/03/2024
Incontro di Poesia con Emilio Isgrò
Inizio: 19/03/2024
STRADE PER ALTROVE. SAPERE, LINGUAGGI E PENSIERO CRITICO NELLA PRIMA MODERNITA’
Il pensiero di Machiavelli e il male
FILMIDEA
Inizio: 15/03/2024
AIA for PhD Sapienza Università di Roma Peer reviews and other wonderful adventures
Inizio: 14/03/2024
Tra filologia e storia. Per Sebastiano Timpanaro. A cento anni dalla nascita.
Inizio: 13/03/2024
"Nuove tecnologie, nuovi testi"
Inizio: 08/03/2024
Con parole nuove
Con parole nuove - II appuntamento
Inizio: 06/03/2024
"Pirandello vs d'Annunzio"
Inizio: 05/03/2024
Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere
Inizio: 29/02/2024
Il Settecento...in gioco
Inizio: 26/02/2024
Dialetto e cinema
Stato moderno/Antichi Stati antichi: concetti storiografici ed esperienze di ricerca a confronto
Inizio: 23/02/2024
Nel leggere il libro giusto. La lettura, la scelta, il senso dei libri
Primo incontro dei dottorandi e dottori di ricerca in studi bizantini
Inizio: 22/02/2024
XX edizione di Filmidea
Inizio: 21/02/2024
I figli del secolo (1893-1914)
Inizio: 20/02/2024
Lectura Dantis Metelliana 2024