Inizio: 17/02/2024
La mia Eleonora tra storia e mito
Inizio: 09/02/2024
Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca
Inizio: 30/01/2024
Nations at Arms. Public Institutions, Political Violence and Civil Society in the Modern and Contemporary Mezzogiorno
Inizio: 16/01/2024
NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA DAI DOTTORATI DILLS E RAMUS
Inizio: 18/12/2023
La navigazione mediterranea al tempo della "rivoluzione nautica” del Medioevo
Inizio: 14/12/2023
Giochi proibiti
Inizio: 13/12/2023
Presentazione volume di Marcello Veneziani "Vico dei miracoli"
Inizio: 12/12/2023
David Wiesner, The imaginative potential of the illustrated page
Inizio: 07/12/2023
La Storiografia della Nuova Italia. Riflessioni dal Settecento ad oggi
Inizio: 05/12/2023
Premiazione del poeta francese ÉRIC SIVRY
Inizio: 01/12/2023
(Ri)leggere Ottaviano capoparte di Mario Attilio Levi (quasi) un secolo dopo: il destino di un libro ingiustamente sconosciuto
Ve Journée des dictionnaires consacrée à Alain Rey, Linguiste, Lexicographe, écrivain
Inizio: 30/11/2023
Il lavoro manuale nel monachesimo occidentale
Inizio: 29/11/2023
L'artiste face aux défis des différences dans l'espace francophone
Inizio: 28/11/2023
28/11/23 Plutarch’s corpus constitution and first European reception; 29/11/23 The reception of Plutarch’s corpus in Italian Renaissance.
Inizio: 24/11/2023
Dibattito sul mito nelle "Troiane"
Inizio: 23/11/2023
Donne migranti e violenza di genere nel contesto giuridico internazionale, europeo e nazionale
Inizio: 22/11/2023
Pirandello e Svevo, tra letteratura, teatro e cinema
Inizio: 21/11/2023
Guerra, rivoluzione e "tirannie"
Inizio: 20/11/2023
Canzuna napulitana spiragli geo-artistici d'una civiltà locale
Inizio: 16/11/2023
La casa contesa
“Le donne e l’arte”
“Scrivere del mondo: esperienze di letteratura geo-distribuita”
Inizio: 15/11/2023
"Mente, Cervello, Inferno"
Inizio: 14/11/2023
Tradurre Annie Ernaux, le sfide della scrittura esatta
A cinquant'anni dal "Tacito" di Francesco Arnaldi
"La violenza contro le donne e le bambine"
Inizio: 10/11/2023
TULLIO DE MAURO LINGUISTA
BRIGANTESSE E BRIGANTI. LE DUE METÀ DELLA BANDA
Inizio: 09/11/2023
LA DIMENSIONE DI GENERE NELLA RICERCA E NELLA DIDATTICA