Lo studio verte sulla complessità dell’autoidentificazione, del sé e dell’appartenenza ad una comunità di immigrati a Londra……
…………………………………………………………………………………………………………….. |
Il seminario verterà sui concetti e sugli elementi discorsivi di inclusione ed esclusione nella costruzione identitaria etnica, nonché ibrida, di parlanti che appartengono alla comunità greco-cipriota nell’area metropolitana a nord di Londra. La ricerca mira a mettere in luce la complessità dell’autoidentificazione, del sé e dell’appartenenza ad una comunità di immigrati nel Regno Unito. Mira, inoltre, ad una riflessione attenta rispetto a questioni sempre esistite, ma aumentate, alla luce di un più aperto sentimento anti-immigrazione a partire dal referendum della Brexit. La discussione rispetto ai concetti di inclusione ed esclusione nasce alla luce alla trattazione di Bassel (2017) sull’importanza ‘dell’ascolto’ come processo politico e sociale, per cui “the politics of listening can disrupt power and privilege and harmful binaries of ‘Us and Them’, with the aim of political equality” (Bassel, 2017, p. 1).
Bibliografia: Bassel, L. 2017. The Politics of Listening: Possibilities and Challenges for Democratic Life. Palgrave.
Coordinatore
Siria Guzzo
Docente
Chryso Hadjidemetriou (Lecturer of English Language and Linguistics, Department of English, University of Leicester)