• |
  • dipsumdills@unisa.it
Prenota aule
Dills Dills
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatrice
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Eventi
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Ulteriori percorsi di formazione
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Studium
      • Curricula
      • Calendario 2023-24
      • Calendario 2022-23-II sem.
      • Calendario 2022-23-I sem.
      • Programma svolto
      • Calendario 2021-22
      • Calendario 2021
      • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVIII Ciclo
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Biblioteche
    • Open access
  • Strumenti
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatrice
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Eventi
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Ulteriori percorsi di formazione
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Studium
      • Curricula
      • Calendario 2023-24
      • Calendario 2022-23-II sem.
      • Calendario 2022-23-I sem.
      • Programma svolto
      • Calendario 2021-22
      • Calendario 2021
      • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVIII Ciclo
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Biblioteche
    • Open access
  • Strumenti
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano

Bando per premi a tesi di dottorato Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”. Scadenza 30 giugno 2023.

Date
22/05/2023
Posted By
Valeria Anna Vaccaro
Categories
  • Bandi e concorsi

Scadenza 30 Giungo 2023

Bando-scad-30giuDownload

scarica il modello di partecipazione 2023

modello-di-partecipazione-2023Download

Navigazione articoli

Secondo Convegno Dottorale dell’Associazione Phrasis
Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare.

You Might Also Like

Innovamenti. Spazi e percorsi di innovazione per una ricerca multidisciplinare.
29/05/2023
Secondo Convegno Dottorale dell’Associazione Phrasis
16/05/2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CENTRO BIBLIOTECARIO D’ATENEO

Accesso a distanza con Proxy alle riviste del Centro Bibliotecario d'Ateneo

RSS Journals Open Edition

  • 134-2 | 2022 – Métamorphose, frontières linguistiques, communication écrite/orale (IVe-IXe siècles): du latin aux langues romanes – Varia
  • 134-1 | 2022 – Varia
  • 133-2 | 2021 – La Corse médiévale, île d’Italie - Varia

FILMIDEA

Filmidea è un progetto didattico complessivo che fonda le sue radici nella centralità assunta dal cinema e da tutti i mezzi audiovisivi nel lavoro dello storico contemporaneo.

ISTITUTO LUCE-MOSTRA SULL’ITALIA UNITA

FARE GLI ITALIANI. UNA STORIA PER IMMAGINI DELL'ITALIA UNITA

30 marzo 1815

Il 30 marzo 1815 viene emanato il proclama di Rimini con il quale Gioacchino Murat incita gli italiani alla rivolta...

Pubblicato da Wikiradio - Radio3 su Martedì 30 marzo 2021

Albo Ufficiale di Ateneo

RSS Unisa News

  • Internazionale | Bando Erasmus+ Mobilità Internazionale per Traineeship A.A. 2023/24 30/05/2023
    Per l’anno accademico 2023-2024 è emanato il bando di selezione per l’attribuzione di 100 posti di mobilità per traineeship. Nell’allegato al bando sono presenti alcune Organizzazioni disponibili per la mobilità in base ad accordi vigenti con la nostra Università. Gli studenti possono anche trovare in autonomia un'azienda disposta ad accoglierli. Lo studente è tenuto, pena […]
  • Altre News | SSICA-FONDAZIONE DI RICERCA | Avviso di selezione per titoli e prove d’esame di una figura professionale 30/05/2023
    NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SUSFOOD2-FOSC - Progetto ID 45 IPSUS - Climate smart food innovation using plant and seaweed proteins from upcycled sources - CUP J95F2100296000”
  • Altre News | ELIS Junior Consulting Summer Edition 30/05/2023
    Graduate Talent rivolto ai migliori laureandi e neolaureati magistrali in materie STEM
  • Opportunità Formative | First Doctoral Summer School in Data Science, Accounting & Management 29/05/2023
    7-9 giugno Paestum | Inaugurazione 6 giugno Aula "G. De Rosa", Campus di Fisciano
  • Altre News | Presidenza del Consiglio dei Ministri | Dipartimento Informazioni per la Sicurezza | Avviso di Ricerca 26/05/2023
    Presentazione delle candidature aperta fino alle ore 24:00 del 30 giugno 2023

RSS Notizie, eventi, avvisi docenti Unisa

  • Internazionale | Bando Erasmus+ Mobilità Internazionale per Traineeship A.A. 2023/24
  • Altre News | SSICA-FONDAZIONE DI RICERCA | Avviso di selezione per titoli e prove d’esame di una figura professionale
  • Altre News | ELIS Junior Consulting Summer Edition

MIUR UNIVERSITÀ

EURYDICE

Eurydice, la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei
.

RSS Legislazione del Parlamento europeo

  • CELEX:32023D1048: Decisione (PESC) 2023/1048 del Consiglio del 30 maggio 2023 che modifica la decisione 2014/145/PESC concernente misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina
  • CELEX:32023D1043: Decisione (UE) 2023/1043 del Consiglio del 22 maggio 2023 che stabilisce la posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di comitato per gli scambi di aeromobili civili riguardo all’adesione del Brasile all’accordo relativo agli scambi di aeromobili civili

RSS Gazzetta Ufficiale della UE

  • OJ:L:2023:140I:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 140I, 30 maggio 2023
  • OJ:L:2023:083:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 083, 22 marzo 2023
  • OJ:L:2023:075:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 075, 14 marzo 2023

RSS Fahrenheit

RSS Gettoni di Letteratura

RSS Belle storie. Donne, uomini, Resistenza

RSS Gettoni di Poesia

Studi storici

https://www.youtube.com/watch?v=1Htrz_H1E_8&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studi linguistici

https://www.youtube.com/watch?v=RvtHItaGru8&t=423s

Archivio

LINKS

TRASMISSIONI RADIO RAI

Studi letterari

https://www.youtube.com/watch?v=kc7FKRrqS8Y&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=3

DILLS

Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132-84084-Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657; C.F. 80018670655.

Responsabili del sito
Pierluigi De Felice (pdefelice@unisa.it)
Valeria Anna Vaccaro (vvaccaro@unisa.it)

Responsabile aggiornamenti layout:
Silvia Siniscalchi (ssiniscalchi@unisa.it)
+39089962173
dipsumdills@unisa.it

Studi internazionali

https://youtu.be/aE92DWI8c7s

Visita

Cerca nel sito

Copyright©DipsumDills
Credits Verve Adv