• +39089962173
  • |
  • dipsumdills@unisa.it
Prenota aule
Dills Dills
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatrice
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Curricula
      • Settori Scientifico Disciplinari
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Ulteriori percorsi di formazione
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Studium
      • Calendario 2022-23-II sem.
      • Calendario 2022-23-I sem.
        • Calendario 2021-22
        • Calendario 2021
        • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVIII Ciclo
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatrice
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Curricula
      • Settori Scientifico Disciplinari
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Ulteriori percorsi di formazione
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Studium
      • Calendario 2022-23-II sem.
      • Calendario 2022-23-I sem.
        • Calendario 2021-22
        • Calendario 2021
        • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVIII Ciclo
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano

BORSE DI RICERCA IN LINGUA E CULTURA FRANCESE 2022-2023

Date
08/06/2022
Posted By
Valeria Anna Vaccaro
Categories
  • Bandi e concorsi
  • Studi letterari
  • Studi linguistici

FONDAZIONE PRIMOLI / INSTITUT FRANÇAIS D’ITALIE

Scarica il bandoDownload

Navigazione articoli

The Dickens Code – Symposium 2 British School at Rome, July 14-15, 2022 Bursary – doctoral/post-doctoral student or untenured researcher – Deadline for application is 17 June
AVVISO DI SELEZIONE PER L’ATTRIBUZIONE DI N. 9 ASSEGNI PER ATTIVITÀ DI TUTORATO, DIDATTICO-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO – A.A.2022/2023 – FONDI 2021 – AREA LINGUE – Scadenza 11 luglio 2022 ore 12:00

You Might Also Like

Master’s or doctoral student working in the area of History of Language Learning and Teaching (HoLLT)
12/01/2023
PhD Position in Experimental Linguistics, Ghent University
12/01/2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CENTRO BIBLIOTECARIO D’ATENEO

Accesso a distanza con Proxy alle riviste del Centro Bibliotecario d'Ateneo

RSS Journals Open Edition

  • 134-1 | 2022 – Varia
  • 133-2 | 2021 – La Corse médiévale, île d’Italie - Varia
  • 133-1 | 2021 – Reimpiego, rilavorazione, rifunzionalizzazione: la “lunga vita” della scultura medievale nei cantieri di Età moderna – Varia

FILMIDEA

Filmidea è un progetto didattico complessivo che fonda le sue radici nella centralità assunta dal cinema e da tutti i mezzi audiovisivi nel lavoro dello storico contemporaneo.

ISTITUTO LUCE-MOSTRA SULL’ITALIA UNITA

FARE GLI ITALIANI. UNA STORIA PER IMMAGINI DELL'ITALIA UNITA

30 marzo 1815

Il 30 marzo 1815 viene emanato il proclama di Rimini con il quale Gioacchino Murat incita gli italiani alla rivolta...

Pubblicato da Wikiradio - Radio3 su Martedì 30 marzo 2021

Albo Ufficiale di Ateneo

RSS Unisa News

  • Altre News | Adecco | Ceo for One Month 27/01/2023
    Il talent program di The Adecco Group che offre ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco, mostrare le proprie capacità e vivere un’esperienza di crescita personale e professionale indimenticabile
  • Altre News | Bando per 308 posti di tirocinio presso le sedi del MAECI | Fondazione CRUI 27/01/2023
    Presentazione candidature: 26 gennaio – 16 febbraio 2023 | Periodo di svolgimento del tirocinio: 15 maggio – 11 agosto 2023
  • Internazionale | Programma Erasmus+ Mobilità per studio a.a. 2023/2024 - Novità del Bando 27/01/2023
    Informazioni utili alla partecipazione alla mobilità Erasmus per studio a.a. 2023/2024
  • Altre News | Manifattur@ Campania · Industria 4.0 ­| Fondazione IDIS Città della Scienza 25/01/2023
    Bando di concorso, per titoli e colloquio, per il reclutamento di complessivi n.11 posizioni a tempo determinato di personale da impiegare nell’ambito del “progetto strategico regionale manifattur@ c
  • Placement | Job Day | Euroflex S.p.a. 25/01/2023
    Martedì 31 gennaio ore 10:00 Aula 7 Economia (ed. C)

RSS Notizie, eventi, avvisi docenti Unisa

  • Altre News | Adecco | Ceo for One Month
  • Altre News | Bando per 308 posti di tirocinio presso le sedi del MAECI | Fondazione CRUI
  • Internazionale | Programma Erasmus+ Mobilità per studio a.a. 2023/2024 - Novità del Bando

MIUR UNIVERSITÀ

EURYDICE

Eurydice, la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei
.

RSS Legislazione del Parlamento europeo

  • CELEX:32004R0139R(06)
  • CELEX:32013R0883R(03)

RSS Gazzetta Ufficiale della UE

  • OJ:L:2023:025:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 025, 27 gennaio 2023
  • OJ:L:2022:306:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 306, 25 novembre 2022
  • OJ:L:2022:297:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 297, 17 novembre 2022

RSS Fahrenheit

RSS Gettoni di Letteratura

RSS Belle storie. Donne, uomini, Resistenza

RSS Gettoni di Poesia

Studi storici

https://www.youtube.com/watch?v=1Htrz_H1E_8&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studi linguistici

https://www.youtube.com/watch?v=RvtHItaGru8&t=423s

Archivio

LINKS

TRASMISSIONI RADIO RAI

Studi letterari

https://www.youtube.com/watch?v=kc7FKRrqS8Y&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=3

DILLS

Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132-84084-Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657; C.F. 80018670655.

Responsabili del sito
Pierluigi De Felice (pdefelice@unisa.it)
Valeria Anna Vaccaro (vvaccaro@unisa.it)

Responsabile aggiornamenti layout:
Silvia Siniscalchi (ssiniscalchi@unisa.it)
+39089962173
dipsumdills@unisa.it

Studi internazionali

https://youtu.be/aE92DWI8c7s

Visita

Cerca nel sito

Copyright©DipsumDills
Credits Verve Adv