14/03/19-Ciclo lezioni "Dall'uso alla grammatica"

Data: 14-03-2019
10.30-12.30 Biblioteca di Studi Letterari e Linguistici, Edificio D3, 3°piano
E. Calaresu Università di Modena e Reggio Emilia Strategie dialogiche per riattivare conoscenze condivise e introdurre un nuovo topic: il caso esemplare di «(hai) presente X?» e «sai X?» In questa relazione cercherò di fornire uno schizzo sui diversi percorsi conversazionali di due espressioni interrogative (“(hai) presente X?” e “Sai X?”) che mi paiono ben esemplificare il passaggio, nei dialoghi naturali,  da domande vere a pseudo-domande introduttrici di Topic, da una parte, e a veri e propri segnali discorsivi incidentali di tipo fàtico, dall’altra. Mi concentrerò in particolare sulle loro funzione di introduttori di Topic cercando di evidenziare non solo le dinamiche dialogiche sottese a molte costruzioni Topic-Comment (co-costruzione e grammatica emergente), ma anche la necessità di ripensare la nozione stessa di Topic nel parlato dialogico (in particolare, i rapporti tra Topic e referenza) e la forse troppo semplicistica distinzione corrente tra “Topic di frase” (Sentence-Topic) e “Topic di discorso” (Discourse-Topic). 14.00-10.30 Biblioteca di Studi Letterari e Linguistici, Edificio D3, 3°piano
Maria Elena Favilla Dipartimento di Educazione e Scienze Umane, Università di Modena e Reggio Emilia Ripetizioni e risonanza nelle discussioni in classe La relazione sarà dedicata ad analizzare le ripetizioni nelle discussioni in classe e in altre conversazioni tra bambini della scuola primaria e i loro insegnanti, con l’obiettivo di discutere alcuni primi dati sulla presenza e sul ruolo delle ripetizioni nelle conversazioni dei bambini e di indagare le relazioni tra la ripetizione e fattori cognitivi e psicolinguistici (tra cui, in particolare, il cosiddetto effetto priming) che possono facilitare la ripetizione e, dunque, determinare o condizionare questo tipo di correlato funzionale. La ripetizione sarà considerata nella prospettiva della sintassi dialogica di Du Bois, come quel meccanismo che genera “risonanza dialogica” tra gli enunciati prodotti in un’interazione e permette di attivare affinità tra gli enunciati e di legarli tra loro “attraverso dimensioni multiple di forma linguistica e significato” (Du Bois 2014).  
Le lezioni esplorano le potenzialità di un approccio integrato all’emergere della grammatica, di stampo costruzionista, che sfrutti dati provenienti da ambiti di studio e campi di indagine differenti, come la linguistica dei corpora, lo studio del parlato e la tipologia. Le lezioni verteranno su aspetti sia teorici che metodologici.

Locandina 2019