Dominique IANNONE

Curriculum vitæ

Nel 2022 ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne presso l’Università degli Studi di Salerno con votazione 110L/110, presentando una tesi in Letteratura Inglese dal titolo “A Voice to be Heard: the Silenced Medieval Muse in Romantic and Victorian Literature”.

 

Tutor Flora de Giovanni          

 

Progetto di ricerca

 

Titolo: “Riscrivere il futuro attraverso il passato: Julia Margaret Cameron tra immagine, parola e genere”

 

Il progetto di ricerca si prefigge di mostrare le sfide, vastamente ignorate dalla critica, che Julia Margaret Cameron ha dovuto affrontare nella creazione delle illustrazioni fotografiche commissionatole dal poeta laureato dell’epoca Vittoriana, Lord Alfred Tennyson, dei suoi Idilli del Re. Rinvigorire e dar vita alle leggende arturiane mediante la fotografia non era un’impresa di poco conto: la società vittoriana, la sua ossessione per il decoro ed il pudore, la sua volontà di relegare le donne al ruolo di angelo del focolare, unita allo statuto incerto della fotografia considerata unanimemente una “non arte”, hanno indotto Cameron, una donna desiderosa di nobilitare l’arte fotografica ma considerata una mera imitatrice dei suoi precettori, ad operare un’attenta selezione e reinterpretazione degli Idilli sulla base del messaggio che la fotografa voleva trasmettere al pubblico. Obiettivo fondamentale del progetto è quello di illustrare come dietro l’apparente idealizzazione della femminilità e della mascolinità, perfettamente in linea con l’epica e le idee conservative di Tennyson, si celi una sovversiva rappresentazione della femminilità medievale che fungerà da modello per scrittrici, Virginia Woolf prima fra tutte, che, esattamente come le eroine rappresentate da Cameron, sono desiderose di divenire artefici del proprio destino.