Mario ZANUCCHI
Mario Zanucchi è Professore Associato di Letteratura Tedesca (GERM-01/B) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli studi di Salerno. Prima di prendere servizio a Salerno, ha svolto per diversi anni attività di ricerca e insegnamento presso l’Albert Ludwigs-Universität di Friburgo, dove ha anche conseguito l’abilitazione e la venia legendi in Letteratura Tedesca e Comparatistica. Le sue ricerche si avvalgono di un approccio metodologico focalizzato sui processi di transfer interculturale italo-tedesco e franco-tedesco, sulla poetica della traduzione e sull’analisi intertestuale. Da un punto di vista diacronico, si è concentrato – con particolare attenzione alla lirica – sul Romanticismo (Novalis), sul Simbolismo (Stefan George, Hugo von Hofmannsthal, Rainer Maria Rilke) e sull’Espressionismo (Georg Heym, Klabund, Georg Trakl). Ha attualmente al suo attivo tre monografie (Novalis. Poesie und Geschichtlichkeit. Die Poetik Friedrich von Hardenbergs. Paderborn/München/ Wien/Zürich: Ferdinand Schöningh 2006; Transfer und Modifikation – Die französischen Symbolisten in der deutschsprachigen Lyrik der Moderne (1890–1923). Berlin/Boston: De Gruyter 2016; Expressionismus im internationalen Kontext – Studien zur Europa-Reflexion, Übersetzungskultur und Intertextualität der deutschsprachigen Avantgarde. Berlin/Boston: De Gruyter 2023), otto curatele (tra cui volumi dedicati alla fortuna di Salvator Rosa in Germania e alla ricezione di Boccaccio e di Ariosto nella letteratura tedesca, oltre a due edizioni commentate di manoscritti inediti, la traduzione integrale de Les Fleurs du Mal di Charles Baudelaire da parte di Paul Zech e le versioni di Theodor Däubler de L’Incendiario di Aldo Palazzeschi) e infine più di sessanta saggi in volumi collettanei e riviste nazionali e internazionali.
Link Pubblicazioni:
https://docenti.unisa.it/070368/ricerca/pubblicazioni?anno=2024
Link Curriculum integrale:
https://docenti.unisa.it/070368/curriculum