Agnese Silvestri è professore universitario di Prima Fascia di Lingua, letteratura e cultura francese (settore 10/H1, L-LIN/03) presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DIPSUM), Università di Salerno.
Si occupa delle connessioni tra creazione letteraria, eventi storici e rappresentazioni ideologico-culturali nel romanzo francese del XIX secolo, con particolare riguardo per l’opera di Balzac e di George Sand. Ha approfondito i temi dell’utopia sociale e la relazione tra letteratura e immaginario culturale legato alla figura del brigante. In precedenza ha indagato il ruolo dell’intellettuale in Francia nel momento del caso Dreyfus; il dibattito sulla memoria storica e lo statuto della letteratura della Grande guerra (R. Dorgelès, J. Giono, L. Werth); il teatro di R. Kalisky (1936-1981), belga di origini ebraiche, testimone critico dei totalitarismi del XX sec. e del dramma mediorientale.
Agnese Silvestri
Professoressa Associata