tx-course

18.03.2022,16:00-Che cos’è un fabliau? (Omaggio a Beppe Tavani)

[wpforms id="10874"]

18.03.2022,16:00-Che cos’è un fabliau? (Omaggio a Beppe Tavani)

Seminario permanente di Filologia italiana e romanza – Brno, primavera 2022


Lezione aperta al pubblico in streaming:
Entra nella riunione in Zoom


Scarica il programma


Abstract
Il problema dell’edizione dei fabliaux, e conseguentemente di una loro ricezione
scientificamente fondata e, allo stesso tempo, accessibile anche ai non addetti ai
lavori, lungi dall’essere stato risolto dal NRCF di Noomen e van den Boogaard,
interroga ancora i filologi: e costituisce un episodio della più generale questione di
come conciliare rigore filologico e comprensibilità per il pubblico non specialista,
scientificità e leggibilità: scienza filologica e funzione sociale della filologia.


Relatore
Giuseppe Noto
Università di Torino

 

Responsabile
Sabrina Galano
Università di Salerno

 

Course Info

Course Start Date 18/03/2022
Course End Date 18/03/2022
Time16:00-18:00

relatore/relatrice

Social Share