Giuliana Garzone

Giuliana Garzone è Professore ordinario di Lingue a Traduzione (Lingua inglese) Referente del Corso di laurea magistrale in Traduzione specialistica e interpretariato di conferenza. Coordinatore del curriculum Interpretariato di conferenza. Membro della giunta della Facoltà di Interpretariato, traduzione e studi linguistici e culturali. L’attività scientifica di Giuliana Elena Garzone si articola intorno a due filoni principali: le ricerche su traduzione e interpretazione (Translation Sudies, Interpreting Studies) e lo studio di diversi temi nell’ambito della Linguistica Inglese, con particolare riguardo per gli aspetti testuali e pragmatici delle lingue speciali. In ambito traduttologico, la sua ricerca si pone essenzialmente in una prospettiva descrittivista e target-oriented nel cui ambito è giunta alla formulazione della teoria della traduzione come fuzzy set. Negli studi di tipo più specificamente linguistico, invece, l’approccio metodologico è basato sulla pragmatica e sulla Discourse Analysis, che ha applicato nelle sue diverse varianti in considerazione dell’oggetto di indagine e degli obiettivi della ricerca (Critical Discourse Analysis, genre analysis, multimodal analysis), supportando l’analisi mediante l’uso di strumenti di linguistica dei corpora. In tempi recenti ha dedicato particolare attenzione agli aspetti polifonici e dialogici del discorso specialistico e alle implicazioni dell’avvento delle nuove tecnologie per l’analisi del discorso e la genre analysis. Ha al suo attivo oltre centotrenta pubblicazioni, soprattutto sul discorso giuridico, economico-aziendale, scientifico e sul discorso dei media (tradizionali e nuovi media). In quest’ambito si è dedicata alla multimodalità e all’analisi dei generi testuali nell’ambiente mediato dal web, un tema che ha approfondito in diversi ambiti di comunicazione Ha coordinato numerosi progetti a livello locale e nazionale, anche nell’ambito di Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale. È co-direttore della rivista LCM (Lingue Culture Mediazioni / Languages Cultures Mediation) presso LED Edizioni, ed inoltre cura (con altri) la collana "Lingua, traduzione, didattica" presso FrancoAngeli. Figura nell’Advisory Board delle riviste internazionali Journal of Applied Linguistics and Professional Practice (Equinox), Journal of Multicultural Discourses (Francis & Taylor) e Lingue e Linguaggi.