Responsabile: Fabiana Rosi
Martedì 15 gennaio 2019
La comprensione: analisi e verifiche
Prof.ssa Miriam Voghera, Università di Salerno
Professore Ordinario di Linguistica Generale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno
15,30-17,00
Lezione, Prof.ssa Miriam Voghera
17,00-19,00
Laboratorio
Tutor, Dott.ssa Carmela Sammarco
Nella lezione si partirà dai dati sulle prestazioni nelle prove di comprensione degli studenti italiani e degli italiani adulti raccolti in varie indagini Ocse per arrivare a isolare quali sono i punti critici che possono rendere la comprensione difficile e complessa.
Educare alla comprensione di testi vuol dire prima di tutto educare al desiderio di scoprire i legami e i meccanismi che danno coerenza e coesione ai fatti del mondo e a come questo possa essere
rappresentato, raffigurato e reiventato attraverso le parole. Per questo motivo la comprensione è un’abilità stratificata che per compiersi pienamente deve mettere in moto competenze non solo linguistiche.
Nelle attività esercitative ci si dedicherà soprattutto all’analisi e alla costruzione di prove di comprensione che di volta in volta isolano punti specifici del percorso della comprensione in vari tipi di testi adatti a vari ordini e gradi di scuola.