Seminario “I Lincei per la scuola”
Oralità/scrittura – ricezione/produzione: circuiti virtuosi di un’ora di lezione
Anna Rosa Guerriero, GISCEL Campania
Responsabile: Fabiana Rosi
Prof.ssa Anna Rosa Guerriero, GISCEL Campania
L’incontro intende offrire ai docenti un’opportunità di confronto e riflessione su una questione rilevante per il curricolo di educazione linguistica: la pianificazione dell’ora di lezione secondo una varietà di schemi interazionali che mettano in gioco competenze ricettive e produttive degli allievi, sia in quanto occasioni di esercitazioni graduali e di pratica dei differenti usi della lingua sia come momenti di verifica e valutazione.
L’incontro sarà quindi articolato in due fasi: un laboratorio organizzato in quattro gruppi di lavoro per progettare una lezione impostata su varietà di interazione verbale e di relative pratiche didattiche (dalla spiegazione del docente a forme di attività laboratoriali, a strategie e strumenti di verifica e valutazione), in cui i gruppi di lavoro, composti da docenti di scuola primaria, secondaria di I e di II grado, avranno compiti differenti ma complementari a partire da un testo scritto e/o audiovisivo; confronto e discussione dei lavori complementari dei gruppi, loro ricomposizione in una sintesi integrata e approfondimento teorico di questioni e temi affrontati nel corso dell’esperienza.
