• +39089962173
  • |
  • dipsumdills@unisa.it
Prenota aule
Dills Dills
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatore
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Curricula
      • Settori Scientifico Disciplinari
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Altre tipologie di insegnamento
      • Valutazione corsi
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Calendario 2021-22-II semestre
        • Calendario 2021-22-I semestre
        • Calendario 2021
        • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Graduate Conference
      • Giornata Dottorale
    • Discussione tesi XXXIII ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
    • Dottori di ricerca
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano
  • Home
    • Descrizione del corso
    • Coordinatore
    • Docenti
    • Responsabili Coordinamento Didattico
  • Ricerca
    • Curricula
      • Settori Scientifico Disciplinari
    • Progetti di ricerca
    • Linee di ricerca
    • Strutture
  • Didattica
    • Regolamento didattico
      • Registri delle presenze
      • Altre tipologie di insegnamento
      • Valutazione corsi
      • Materiali e risorse
    • Programmi
      • Calendario 2021-22-II semestre
        • Calendario 2021-22-I semestre
        • Calendario 2021
        • Calendario 2020
      • Studi letterari
      • Studi linguistici
      • Studi storici
      • Studi internazionali
      • Corsi magistrali
      • Corsi esterni
      • Archivio
  • Dottorandi
    • XXXVII Ciclo
    • XXXVI Ciclo
    • XXXV Ciclo
    • XXXIV Ciclo
    • XXXIII Ciclo
    • Graduate Conference
      • Giornata Dottorale
    • Discussione tesi XXXIII ciclo
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
    • Dottori di ricerca
  • Internazionale
    • Progetti di ricerca internazionali
    • Accordi internazionali
    • Gruppi di ricerca internazionali
  • Bandi
  • Contatti
  • Archivio
  • Italiano

29/04/20-FilmIdea incontra Monica Guerritore

Date
03/04/2020
Posted By
DipsumDills
Categories
  • Archivio
  • Seminari

14:00
Indirizzo Piattaforma Microsoft Teams: clicca qui

Incontro con Monica Guerritore
Teatro luogo del “primo parlare”

Navigazione articoli

30/04/2020-La Clitennestra della Yourcenar: è possibile “antichizzare” il moderno?
23/04/20-Quarantene e lazzeretti. Le epidemie nel Mediterraneo tra Medioevo ed età moderna: il caso di Ragusa (Dubrovnik)

You Might Also Like

Bando assegno Sportello avvio e sostegno allo studio-CdS Lingue e culture straniere-Dipsum-Unisa
05/10/2020
Bando di concorso del XXXVI ciclo
24/07/2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CENTRO BIBLIOTECARIO D’ATENEO

Accesso a distanza con Proxy alle riviste del Centro Bibliotecario d'Ateneo

RSS Journals Open Edition

  • 133-2 | 2021 – La Corse médiévale, île d’Italie - Varia
  • 133-1 | 2021 – Reimpiego, rilavorazione, rifunzionalizzazione: la “lunga vita” della scultura medievale nei cantieri di Età moderna – Varia
  • 132-2 | 2020 – Persone, corpi e anime in movimento. Forme di mobilità tra tardoantico e alto medioevo (VI-X secolo) - Varia

FILMIDEA

Filmidea è un progetto didattico complessivo che fonda le sue radici nella centralità assunta dal cinema e da tutti i mezzi audiovisivi nel lavoro dello storico contemporaneo.

RSS Il cinema alla radio

  • Nasce RaiPlay Sound

ISTITUTO LUCE-MOSTRA SULL’ITALIA UNITA

FARE GLI ITALIANI. UNA STORIA PER IMMAGINI DELL'ITALIA UNITA

30 marzo 1815

Il 30 marzo 1815 viene emanato il proclama di Rimini con il quale Gioacchino Murat incita gli italiani alla rivolta...

Pubblicato da Wikiradio - Radio3 su Martedì 30 marzo 2021

Albo Ufficiale di Ateneo

RSS Unisa News

  • Internazionale | Erasmus Day 2022 05/05/2022
    L'Erasmus Day 2022 si terrà il giorno 10 maggio 2022 alle ore 9:00 nell’Aula Cilento per proseguire dalle ore 11:30 in poi in Piazza del Sapere. Programma della giornata prof.ssa Rita Calabrese e prof. Francesco Donsì Delegati del Rettore Saluti istituzionali 9.00 Antonio Natale - CLA Corsi offerti dal Centro Linguistico di Ateneo 9.15 Silvia […]
  • Altre News | Un racconto tutto per sé 05/05/2022
    Il Centro bibliotecario di Ateneo, nell’ambito delle azioni dedicate al sostegno dell’empowerment femminile, indice il concorso “Un racconto tutto per sé" riservato ad aspiranti scrittrici e illustratrici, con il fine di valorizzare e supportare le forme espressive della creatività contemporanea femminile. Il concorso è aperto a giovani donne di età compresa tra i 18 e […]
  • Altre News | Mentors4u: Breakout Rooms #1 05/05/2022
    Mentors4u invita a partecipare giovedì 19 maggio 2022 dalle 17:00 alle 18:00 al webinar Breakout Rooms #1. Durante il webinar le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di discutere attivamente con due speaker d’eccezione di AB InBev, leader mondiale della birra e c​asa madre di alcuni dei Brand più famosi come Corona, Beck's e […]
  • News dall'Esterno | Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione 04/05/2022
    Sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo? Candida il tuo lavoro e festeggia 10 anni di innovazione con Maker Faire Rome! Dal 7 al 9 ottobre Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, torna e taglia il traguardo dei […]
  • Altre News | ASMEL: Selezione pubblica per formazione di elenco idonei per copertura profili professionali a tempo indeterminato e determinato 04/05/2022
    Sono aperte le candidature all’Avviso di selezione unica per l’Elenco di idonei alle assunzioni pubblicato in G.U.R.I. n. 29, s.s. concorsi, del 12 aprile u.s. in esecuzione dell’Accordo tra comuni ex art. 3-bis del DL Reclutamento. I candidati idonei in seguito al superamento della prova selettiva a risposta multipla, potranno scegliere se rendersi disponibili agli […]

RSS Notizie, eventi, avvisi docenti Unisa

  • Internazionale | Erasmus Day 2022
  • Altre News | Un racconto tutto per sé
  • Altre News | Mentors4u: Breakout Rooms #1

MIUR UNIVERSITÀ

EURYDICE

Eurydice, la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei
.

RSS Legislazione del Parlamento europeo

  • CELEX:32004L0066R(01): Rettifica della direttiva 2004/66/CE del Consiglio, del 26 aprile 2004, che adatta le direttive 1999/45/CE, 2002/83/CE, 2003/37/CE e 2003/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e le direttive del Consiglio 77/388/CEE, 91/414/CEE, 96/26/CE, 2003/48/CE e 2003/49/CE, in materia di libera circolazione delle merci, libera prestazione dei servizi, agricoltura, politica dei trasporti e fiscalità, in conseguenza dell’adesione della Repubblica ceca, dell’Estonia, di Cipro, della Lettonia, della Lituania, dell’Ungheria, di Malta, della Polonia, della Slovenia e della Slovacchia (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 168 del 1o maggio 2004)
  • CELEX:32021D1710R(01):           Berichtigung des Beschlusses (EU) 2021/1710 des Rates vom 21. September 2021 zur Festlegung des im Namen der Europäischen Union in dem durch das Abkommen über Handel und Zusammenarbeit zwischen der Europäischen Union und der Europäischen Atomgemeinschaft einerseits und dem Vereinigten Königreich Großbritannien und Nordirland andererseits eingesetzten Sonderausschuss für die Koordinierung der sozialen Sicherheit im Hinblick auf die Annahme eines Beschlusses zur Änderung der Anhänge des Protokolls über die Koordinierung der sozialen Sicherheit zu vertretenden Standpunkts (Amtsblatt der Europäischen Union L 339 vom 24. September 2021)

RSS Gazzetta Ufficiale della UE

  • OJ:L:2022:131:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 131, 5 maggio 2022
  • OJ:L:2022:077:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 077, 7 marzo 2022
  • OJ:L:2022:064:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 064, 2 marzo 2022

RSS Fahrenheit

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Gettoni di Letteratura

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Belle storie. Donne, uomini, Resistenza

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Gettoni di Poesia

  • Nasce RaiPlay Sound

Studi storici

https://www.youtube.com/watch?v=1Htrz_H1E_8&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Studi linguistici

https://www.youtube.com/watch?v=T_jPm3FlW8s&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=2

Archivio

LINKS

TRASMISSIONI RADIO RAI

Studi letterari

https://www.youtube.com/watch?v=kc7FKRrqS8Y&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=3

DILLS

Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132-84084-Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657; C.F. 80018670655.

Responsabili del sito
Pierluigi De Felice (pdefelice@unisa.it)
Valeria Anna Vaccaro (vvaccaro@unisa.it)

Responsabile aggiornamenti layout:
Silvia Siniscalchi (ssiniscalchi@unisa.it)
+39089962173
dipsumdills@unisa.it

Giornata Dottorale 2018

https://youtu.be/oLwisW7x5Yo

Visita

Cerca nel sito

Copyright©DipsumDills
Credits Verve Adv