Storia e cultura del meridionalismo

30 novembre 2018, 10:00
Aula Imbucci


Guido Pescosolido (Università di Roma)
Storia e cultura del meridionalismo

Guido Pescosolido è stato allievo di Rosario Romeo e Renzo De Felice con i quali si laureò nell’Università di Roma “La Sapienza” nel 1972. Professore ordinario di Storia moderna dal 1980, fino al 1988 ha insegnato all’Università di Messina, dal 1988 al 1991 all’Università di Napoli “Federico II”, dal 1991 al 1994 all’Università di RomaTre e dal 1994 in poi all’Università di Roma “La Sapienza”.
Dal 1977 al 2001 è stato docente di Storia moderna e Storia economica contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche della LUISS di Roma.
Nel 1983 ha insegnato storia moderna anche presso l’Università della Tuscia.
I suoi studi hanno avuto per oggetto varie tematiche di storia economica, politica, e sociale d’Italia dal XVII al XX secolo. Fra di essi si segnalano l’evoluzione del ruolo economico e sociale della nobiltà romana in età moderna, la storia della formazione e del consolidamento dello stato liberale italiano nella seconda metà dell’Ottocento, le origini del colonialismo italiano, la nascita del capitalismo industriale nell’Italia unita, la storia dell’industria italiana dal 1946 al 1977, la questione meridionale dall’Ottocento ai nostri giorni.