28/02-01/03/19-Genealogy and morphology of the "extravagant" character

Aula Nicola Cilento
28/02/19-01/03/2019
edited by MOD (Italian society for the study of literary modernity)

We will do a research on the eccentric characters, out of the norm, unpredictable, who have populated a lot of twentieth century literature (and not only).
The weirdo is a leading actor, a participant in literary modernity, difficult to pigeonhole in a statute (escapes the categories of Genette), as, instead, happens, with relative simplicity, for the character-fool or the character-stupid.


28/02, 14.30

SALUTI

AURELIO TOMMASETTI
Magnifico Rettore Università di Salerno
ROSA MARIA GRILLO
Direttrice DipSUm
SIMONA COSTA
Presidente della Mod

I SESSIONE

EPIFANIO AJELLO, Università di Salerno
Una possibile premessa

COORDINA
ROSA GIULIO, Università di Salerno
INTERVENTI
ENRICO TESTA, Università di Genova
Strambo: la parola e qualche personaggio
GIORGIO PATRIZI, Università del Molise
Da Margutte a Guizzardi, passando per Sterne. Stramberie
e metaletteratura
Pausa caffè

II SESSIONE
COORDINA
BRUNO FALCETTO, Università di Milano
INTERVENTI
GIORGIO SICA, Università di Salerno
American Dust. La stramba ironia di Richard Brautigan
GIULIO IACOLI, Università di Parma
Caratteri inammabili. Sulla matrice cinematograca della «mattolica» celatiana
01/03, 09.00

I SESSIONE
COORDINA
CATERINA VERBARO, Università di Roma LUMSA
INTERVENTI

 

FRANCO CONTORBIA, Università di Genova
Tre almanacchi del ‘59 – ’60
NICCOLÒ SCAFFAI, Università di Losanna
Stile e nevrosi di un narratore strambo: sul “Male oscuro”
di Giuseppe Berto

CLELIA MARTIGNONI, Università di Pavia
Stramberia e lunaticità in Raaello Baldini

Pausa caffè

II SESSIONE

COORDINA
MARCO ANTONIO BAZZOCCHI, Università di Bologna
INTERVENTI
ENZA DEL TEDESCO, Università di Trieste
Lo strano caso di Ferdinando Uzeda, detto il Babbeo

VINCENT D’ORLANDO
Università di Caen-Normandia
Strambo o “farfelu?” Il Ramondès di Alberto Vigevani tra
gallolia e turbe identitarie


Locandina