• +39089962173
  • |
  • dipsumdills@unisa.it
Prenota aule
Dills Dills
  • Home
    • Programme Overview
    • Ph.D. Coordinator
    • Our Teaching Staff
    • Educational Events Calendar Managers
  • Research
    • Study Programmes
      • Academic Fields and Disciplines
    • Research Projects
    • Research Themes
    • Research Labs and Centres
  • Teaching
    • Rules and Regulations
      • Attendance
      • Additional Teaching Resources
      • Programme Assessment
    • Programmes
      • Calendar 2020-2021
      • Literary Studies
      • Linguistic Studies
      • Historical Studies
      • International Studies
      • Archive
  • Ph.D. Candidates
    • XXXVI Cycle (Entry Year 2020)
    • XXXV Cycle (Entry Year 2019)
    • XXXIV Cycle (Entry Year 2018)-es
    • XXXIII Cycle (Entry Year 2017)
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
    • Ph.D. holders
  • International
    • International Research Projects
    • International Agreements
    • International Research Groups
  • Admissions
  • Contact Us
  • English
    • Italiano
    • Deutsch
    • Español
    • Français
  • Home
    • Programme Overview
    • Ph.D. Coordinator
    • Our Teaching Staff
    • Educational Events Calendar Managers
  • Research
    • Study Programmes
      • Academic Fields and Disciplines
    • Research Projects
    • Research Themes
    • Research Labs and Centres
  • Teaching
    • Rules and Regulations
      • Attendance
      • Additional Teaching Resources
      • Programme Assessment
    • Programmes
      • Calendar 2020-2021
      • Literary Studies
      • Linguistic Studies
      • Historical Studies
      • International Studies
      • Archive
  • Ph.D. Candidates
    • XXXVI Cycle (Entry Year 2020)
    • XXXV Cycle (Entry Year 2019)
    • XXXIV Cycle (Entry Year 2018)-es
    • XXXIII Cycle (Entry Year 2017)
    • Discussione tesi XXXII Ciclo
    • Discussione tesi XXXI Ciclo
    • Ph.D. holders
  • International
    • International Research Projects
    • International Agreements
    • International Research Groups
  • Admissions
  • Contact Us
  • English
    • Italiano
    • Deutsch
    • Español
    • Français

26-27/09/19-"Under Western Eyes": Conrad and the geopolitical imagination

Date
19/08/2019
Posted By
DipsumDills
Categories
  • Senza categoria

Download program

Locandina

Depliant

Post navigation

09/12/2019 – D’Annunzio and the dimension of beauty
7/11/19-Religious in the King's militias. Politics, religion and war in modern Europe

You Might Also Like

Suspension of Doctorate activities
11/03/2020
17/02/20-La monarquía después de la Revolución
23/02/2020

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

CENTRO BIBLIOTECARIO D’ATENEO

Accesso a distanza con Proxy alle riviste del Centro Bibliotecario d'Ateneo

RSS Journals Open Edition

  • 133-2 | 2021 – La Corse médiévale, île d’Italie - Varia
  • 133-1 | 2021 – Reimpiego, rilavorazione, rifunzionalizzazione: la “lunga vita” della scultura medievale nei cantieri di Età moderna – Varia
  • 132-2 | 2020 – Persone, corpi e anime in movimento. Forme di mobilità tra tardoantico e alto medioevo (VI-X secolo) - Varia

FILMIDEA

Filmidea è un progetto didattico complessivo che fonda le sue radici nella centralità assunta dal cinema e da tutti i mezzi audiovisivi nel lavoro dello storico contemporaneo.

RSS Il cinema alla radio

  • Nasce RaiPlay Sound

ISTITUTO LUCE-MOSTRA SULL’ITALIA UNITA

FARE GLI ITALIANI. UNA STORIA PER IMMAGINI DELL'ITALIA UNITA

30 marzo 1815

Il 30 marzo 1815 viene emanato il proclama di Rimini con il quale Gioacchino Murat incita gli italiani alla rivolta...

Pubblicato da Wikiradio - Radio3 su Martedì 30 marzo 2021

Albo Ufficiale di Ateneo

RSS Unisa News

  • News dall'Esterno | Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione 04/05/2022
    Sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo? Candida il tuo lavoro e festeggia 10 anni di innovazione con Maker Faire Rome! Dal 7 al 9 ottobre Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, torna e taglia il traguardo dei […]
  • Altre News | ASMEL: Selezione pubblica per formazione di elenco idonei per copertura profili professionali a tempo indeterminato e determinato 04/05/2022
    Sono aperte le candidature all’Avviso di selezione unica per l’Elenco di idonei alle assunzioni pubblicato in G.U.R.I. n. 29, s.s. concorsi, del 12 aprile u.s. in esecuzione dell’Accordo tra comuni ex art. 3-bis del DL Reclutamento. I candidati idonei in seguito al superamento della prova selettiva a risposta multipla, potranno scegliere se rendersi disponibili agli […]
  • Altre News | Change in action - Innovation journey 04/05/2022
    Change in action è un tour esperienziale che attraversa l’Italia da Sud a Nord, toccando 5 città, visitando 6 centri e trattando i grandi temi del cambiamento. Accenture Customer Innovation Network - Virtual tour Quando:martedì 10 Maggio dalle 16:00 alle 17:30 Dove: piattaforma MS Teams Registrati qui: https://www.accenture.com/it-it/careers/local/change-in-action Riceverai un link su Teams per partecipare […]
  • Altre News | MINISTERO DELLA DIFESA: Bando 2022 per Ricercatori per il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD). 03/05/2022
    Il Centro Alti Studi per la Difesa ha pubblicato il Nuovo bando 2022 per ricercatori per contratti di collaborazione con il dipendente Istituto di Ricerca e Analisi della Difesa (IRAD). Il Nuovo Bando è destinato a individuare ricercatori a cui affidare, a contratto per l’anno in corso, attività di ricerca sui temi messi a concorso. […]
  • Altre News | ACCENTURE: Cybertech Europe 2022 03/05/2022
    Cybertech Europe rappresenta l'evento europeo sulla cybersecurity che riunisce esperti, aziende del settore e professionisti della sicurezza informatica provenienti da tutto il mondo. Quest'anno l'evento torna a svolgersi in presenza il 10 e 11 maggio a Roma, presso il Convention Center La Nuvola Anche quest’anno Accenture si conferma Innovation Partner dell’evento. Durante l'evento sarà offerta […]

RSS Notizie, eventi, avvisi docenti Unisa

  • News dall'Esterno | Maker Faire Rome – The European Edition 2022: 10 anni di innovazione
  • Altre News | ASMEL: Selezione pubblica per formazione di elenco idonei per copertura profili professionali a tempo indeterminato e determinato
  • Altre News | Change in action - Innovation journey

MIUR UNIVERSITÀ

EURYDICE

Eurydice, la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei
.

RSS Legislazione del Parlamento europeo

  • CELEX:32022D0266R(05): Rettifica della decisione (PESC) 2022/266 del Consiglio, del 23 febbraio 2022, concernente misure restrittive in risposta al riconoscimento delle zone non controllate dal governo delle regioni ucraine di Donetsk e Luhansk e la conseguente decisione di inviare truppe russe in tali zone (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 42 I del 23 febbraio 2022)
  • CELEX:32022D0689: Decisione (UE) 2022/689 del Consiglio del 14 marzo 2022 relativa alla nomina di un membro e di due supplenti del Comitato delle regioni, proposti dalla Repubblica di Estonia

RSS Gazzetta Ufficiale della UE

  • OJ:L:2022:130I:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 130I, 4 maggio 2022
  • OJ:L:2022:069:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 069, 4 marzo 2022
  • OJ:L:2022:062:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 062, 1o marzo 2022

RSS Fahrenheit

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Gettoni di Letteratura

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Belle storie. Donne, uomini, Resistenza

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Gettoni di Poesia

  • Nasce RaiPlay Sound

Studi storici

https://www.youtube.com/watch?v=1Htrz_H1E_8&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92

Meta

  • Log in
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Studi linguistici

https://www.youtube.com/watch?v=T_jPm3FlW8s&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=2

Archivio

LINKS

TRASMISSIONI RADIO RAI

Studi letterari

https://www.youtube.com/watch?v=kc7FKRrqS8Y&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=3

DILLS

Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132-84084-Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657; C.F. 80018670655.

Responsabili del sito
Pierluigi De Felice (pdefelice@unisa.it)
Valeria Anna Vaccaro (vvaccaro@unisa.it)

Responsabile aggiornamenti layout:
Silvia Siniscalchi (ssiniscalchi@unisa.it)
+39089962173
dipsumdills@unisa.it

Giornata Dottorale 2018

https://youtu.be/oLwisW7x5Yo

Visita

Cerca nel sito

Copyright©DipsumDills
Credits Verve Adv