• +39089962173
  • |
  • dipsumdills@unisa.it
Prenota aule
Dills Dills
  • Accueil
    • Description du cours
    • Coordinateur
    • Enseignants
    • Responsables du calendrier didactique
  • Recherche
    • Curricula-fr
      • Codes ministériels des enseignements
    • Projets de recherche
    • Axes de recherche
    • Laboratoires et centres de recherche
  • Didactique
    • Règlement
      • Registres
      • Autres typologies d’enseignement
      • Évaluation des cours
    • Programmes
      • Calendrier 2020-2021
      • Études littéraires
      • Études linguistiques
      • Études historiques
      • Études internationales
      • Archiver
  • Doctorant.e.s
    • XXXVI Cycle (Promotion 2020)
    • XXXVe Cycle (Promotion 2019)
    • XXXIVe Cycle (Promotion 2018)
    • XXXIIIe Cycle (Promotion 2017)
    • Soutenance
    • Docteur.e.s
  • International
    • Projets de recherche internationaux
    • Accords internationaux
    • Groupes de recherche internationaux
  • Avis de concours
  • Contacts
  • Français
  • Accueil
    • Description du cours
    • Coordinateur
    • Enseignants
    • Responsables du calendrier didactique
  • Recherche
    • Curricula-fr
      • Codes ministériels des enseignements
    • Projets de recherche
    • Axes de recherche
    • Laboratoires et centres de recherche
  • Didactique
    • Règlement
      • Registres
      • Autres typologies d’enseignement
      • Évaluation des cours
    • Programmes
      • Calendrier 2020-2021
      • Études littéraires
      • Études linguistiques
      • Études historiques
      • Études internationales
      • Archiver
  • Doctorant.e.s
    • XXXVI Cycle (Promotion 2020)
    • XXXVe Cycle (Promotion 2019)
    • XXXIVe Cycle (Promotion 2018)
    • XXXIIIe Cycle (Promotion 2017)
    • Soutenance
    • Docteur.e.s
  • International
    • Projets de recherche internationaux
    • Accords internationaux
    • Groupes de recherche internationaux
  • Avis de concours
  • Contacts
  • Français

Avis de concours

Date
23/07/2018
Posted By
DipsumDills
Categories
  • Avis de concours

Navigation de l’article

C'eravamo tanto amati. Omaggio a Ettore Scola
Avis de concours-2018

You Might Also Like

Avis de concours-2018
24/07/2018

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

CENTRO BIBLIOTECARIO D’ATENEO

Accesso a distanza con Proxy alle riviste del Centro Bibliotecario d'Ateneo

RSS Journals Open Edition

  • 133-2 | 2021 – La Corse médiévale, île d’Italie - Varia
  • 133-1 | 2021 – Reimpiego, rilavorazione, rifunzionalizzazione: la “lunga vita” della scultura medievale nei cantieri di Età moderna – Varia
  • 132-2 | 2020 – Persone, corpi e anime in movimento. Forme di mobilità tra tardoantico e alto medioevo (VI-X secolo) - Varia

FILMIDEA

Filmidea è un progetto didattico complessivo che fonda le sue radici nella centralità assunta dal cinema e da tutti i mezzi audiovisivi nel lavoro dello storico contemporaneo.

RSS Il cinema alla radio

ISTITUTO LUCE-MOSTRA SULL’ITALIA UNITA

FARE GLI ITALIANI. UNA STORIA PER IMMAGINI DELL'ITALIA UNITA

30 marzo 1815

Il 30 marzo 1815 viene emanato il proclama di Rimini con il quale Gioacchino Murat incita gli italiani alla rivolta...

Pubblicato da Wikiradio - Radio3 su Martedì 30 marzo 2021

Albo Ufficiale di Ateneo

RSS Unisa News

  • Percorsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno | CONCORSO VII CICLO - Test preselettivi e candidati con invalidità/DSA 16/05/2022
    Si rappresenta che, dato il numero di domande pervenute, per i soli ordini e grado di scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, i test preselettivi previsti rispettivamente nei giorni 24, 25 e 26 maggio 2022, nell’ambito della selezione, per titoli ed esami, indetta con R. 19 aprile 2022, n. 732, per […]
  • Altre News | NEWS dalla RUS | MOOC gratuito e open access - Progetto EUSTEPs (programma Erasmus+) 16/05/2022
    Nell'ambito delle iniziative organizzate dalle Università aderenti alla RUS, i partner del progetto EUSTEPs (Università di Salonicco, Università di Aveiro, Universidade Aberta, Università di Siena, Global Footprint Network) propongono il MOOC gratuito e open access "Sustainability and Ecological Footprint: From theory to practice". Presentazione From May 16 to July 3, the first tutored session of […]
  • Premi e riconoscimenti | Sei Dipartimenti UNISA nell’elenco dei Dipartimenti ammessi alla selezione "Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027" 14/05/2022
    Pubblicata la graduatoria MUR
  • Placement | I "Job Day" del Placement: Power Reply 11/05/2022
    (on-line martedì 17 maggio 2022 - ore 14:30)
  • Risultati della Ricerca | Numismatica | I ricercatori UNISA studiano un piccolo tesoro di 2500 monete di epoca romana 10/05/2022
    La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPaC) dell’Università degli Studi di Salerno hanno siglato nelle scorse settimane un importante accordo di coordinamento per la ricerca scientifica e catalogazione dei rinvenimenti monetali provenienti dallo scavo del Bagno Grande a […]

RSS Notizie, eventi, avvisi docenti Unisa

  • Percorsi di Specializzazione per le Attività di Sostegno | CONCORSO VII CICLO - Test preselettivi e candidati con invalidità/DSA
  • Altre News | NEWS dalla RUS | MOOC gratuito e open access - Progetto EUSTEPs (programma Erasmus+)
  • Premi e riconoscimenti | Sei Dipartimenti UNISA nell’elenco dei Dipartimenti ammessi alla selezione "Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027"

MIUR UNIVERSITÀ

EURYDICE

Eurydice, la rete istituzionale che raccoglie, aggiorna, analizza e diffonde informazioni sulle politiche, la struttura e l’organizzazione dei sistemi educativi europei
.

RSS Legislazione del Parlamento europeo

  • CELEX:32022R0576R(04)
  • CELEX:32022L0738: Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada (Testo rilevante ai fini del SEE)

RSS Gazzetta Ufficiale della UE

  • OJ:L:2022:137:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 137, 16 maggio 2022
  • OJ:L:2022:078:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 078, 8 marzo 2022
  • OJ:L:2022:070:FULL: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 070, 4 marzo 2022

RSS Fahrenheit

RSS Gettoni di Letteratura

RSS Belle storie. Donne, uomini, Resistenza

  • Nasce RaiPlay Sound

RSS Gettoni di Poesia

  • Nasce RaiPlay Sound

Studi storici

https://www.youtube.com/watch?v=1Htrz_H1E_8&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92

Méta

  • Connexion
  • Flux des publications
  • Flux des commentaires
  • Site de WordPress-FR

Studi linguistici

https://www.youtube.com/watch?v=T_jPm3FlW8s&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=2

Archivio

LINKS

TRASMISSIONI RADIO RAI

Studi letterari

https://www.youtube.com/watch?v=kc7FKRrqS8Y&list=PLs4H-kusobn0xI9fkX9gUnKlJHLWvBE92&index=3

DILLS

Dipartimento di Studi Umanistici
Università degli Studi di Salerno

Via Giovanni Paolo II, 132-84084-Fisciano (SA)
P.IVA 00851300657; C.F. 80018670655.

Responsabili del sito
Pierluigi De Felice (pdefelice@unisa.it)
Valeria Anna Vaccaro (vvaccaro@unisa.it)

Responsabile aggiornamenti layout:
Silvia Siniscalchi (ssiniscalchi@unisa.it)
+39089962173
dipsumdills@unisa.it

Giornata Dottorale 2018

https://youtu.be/oLwisW7x5Yo

Visita

Cerca nel sito

Copyright©DipsumDills
Credits Verve Adv