Alfonso Tortora è professore Associato di Storia Moderna (M-STO/02) presso il Dipartimento di Studi Umanistici (DipSUm), Università degli Studi di Salerno, Via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano (SA).
Attualmente è Membro della Giunta di Dipartimento di Studi Umanistici – DipSUm, Università degli Studi di Salerno, Fisciano (Salerno); partecipa al Collegio Docenti del Dottorato in STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E STORICI di UNISA, a. a. di inizio: 2020/21; Membro del direttivo Centro Studi Interdipartimentale Althea – UNISA ; Membro R&I PEER Horizon 2020.
Per quanto concerne la ricerca storica i settori d’indagine sono stati essenzialmente i seguenti:
- nuovi studi sulla presenza valdese nel Mezzogiorno d’Italia fra ‘400 e ‘500;
- aspetti del territorio vesuviano legati a «calamità, paure e risposte» in età moderna.
- l’individuazione di alcune linee di ricerca storica per lo studio dell’azione riformatrice svolta dalla Chiesa cattolica post-tridentina nel Mezzogiorno d’Italia, con specifica attenzione al ruolo svolto dal «liguorismo» (da intendersi sia come pratica religiosa, sia come pratica di azione regolatrice i conflitti sociali) nel Regno d’Italia tra i secoli XVIII e XIX.
- ricerche su temi, personaggi e problemi della storiografia italiana del XX secolo.