18.02.22,15:00-Seminario di discussione a partire dal libro di Sergio Luzzatto “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa”
Piattaforma Zoom
Entra nella riunione
Abstract
In un’alba livida e fredda del gennaio ’79, sulle alture della Genova popolare, due colpi di pistola sparati a bruciapelo uccidevano l’operaio comunista Guido Rossa. Lo uccidevano al buio, nell’ora in cui gli operai vanno a lavorare. E così quell’alba era anche un tramonto. Annunciava la sconfitta politica delle Brigate rosse, segnava la fine della loro illusione di conquistare il favore delle classi lavoratrici. Ma la vita del «compagno Rossa», campione d’arrampicata dalle Alpi all’Himalaya, paracadutista, fotografo, non si esaurisce nella sua morte. Né si limita a riflettere la morte di un’utopia operaista respinta dal movimento operaio. Grazie allo scavo archivistico di Sergio Luzzatto – e grazie al suo talento narrativo – la storia di un «fresatore meraviglioso» diventa qui il ritratto, sorprendente ed esemplare, di un italiano nel dopoguerra.
Il libro offre dunque un’occasione per discutere al contempo della storia del Novecento italiano e delle forme della scrittura storiografica.
Relatori
Sergio Luzzatto
University of ConnecticutPaolo Macry
Università di Napoli Federico IICarmine Pinto
Università di Salerno
Responsabili
Carmine Pinto
Università di SalernoAlessandro Capone
Università di Salerno