24.02.2023, 15:00-Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista
Ciclo di seminari “Letteratura e testi” / Modulo lezioni “Cultural Studies”
Entra nella riunione in Zoom
-Scarica la locandina
Abstract
La lezione propone una lettura delle diverse scritture di Italo Calvino saggista, teorico e narratore, nell’ipotesi di lavoro di cogliere sia le linee continue, che non cessano di attraversarle in diacronia, sia le loro molteplici deviazioni. Sono queste ultime che, nel depistare “l’orizzonte d’attesa” dell’interprete, suggeriscono percorsi secondari o sommersi non meno rivelatori. Le parole guida utili all’attraversamento di territori che si presentano speculari e, nel contempo, asimmetrici e rifrangenti rimandano ad alcuni snodi problematici ricorrenti, connessi all’intertestualità, al linguaggio, alla ideologia, alle teorie della lettura, all’elaborazione culturale del paesaggio e al mito.
Relatore
Ilaria Crotti
Università Ca’ Foscari di Venezia
Responsabile
Carlo Santoli
Università di Salerno