tx-course

27.02.2023, 10:30-Tra letteratura e storia: espedienti e strategie nel racconto al servizio del vero storico

[wpforms id="10874"]

27.02.2023, 10:30-Tra letteratura e storia: espedienti e strategie nel racconto al servizio del vero storico

Modulo lezione “Letteratura e Critica Testuale”


Lezione in presenza
Sala Conferenze, 3° piano, Edificio D3

Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/85771528130?pwd=eEdlSVBaVVNkZzJkVHl6dHROVnhjQT09


-Scarica la locandina


Abstract
«Perché infine che cosa ci dà la Storia? degli eventi che non sono, per così dire, conosciuti che dall’esterno»: in questa osservazione Alessandro Manzoni provava a porre un tassello per avvicinarsi alla possibile conciliazione teoretica tra invenzione e realtà, letteratura e storia. Di qui in poi l’enigmatica tensione tra fiction e diction è stata oggetto di una intensa riflessione critica tra le due discipline, da cui è emersa intatta la forza affabulatoria delle strategie narrative.


Relatore
Apollonia Striano
Università degli Studi di Napoli l’Orientale

Responsabile
Flora de Giovanni
Università degli Studi di Salerno

Course Info

Course Start Date 27/02/2023
Course End Date 27/02/2023
Time10:30-12:30

relatore/relatrice

Social Share