tx-course

28.03.2023, 10:30-Misure pre/post dei costrutti latenti negli studi applicati: questionari su scala Likert e riflessioni metodologiche

[wpforms id="10874"]

28.03.2023, 10:30-Misure pre/post dei costrutti latenti negli studi applicati: questionari su scala Likert e riflessioni metodologiche

Modalità blended:
In presenza-Sala conferenze, 3° piano, Edificio D3
Online-Entra nella riunione

Autorizzazione alla trasmissione in streaming: no
Autorizzazione alla registrazione e pubblicazione del video sul canale YouTube del Dills: no


-Scarica la locandina


Abstract

Nell’ambito dell’annosa diatriba tra scienze ‘dure’ e scienze ‘molli’, gli studi umanistici spesso sono marchiati come un gruppo di discipline per lo più speculative e pseudoscientifiche, prive di metodo scientifico e rigorosità metodologica. D’altro canto, la ricerca applicata negli studi umanistici è in genere molto più vicina alla vita quotidiana e immediatamente fruibile dalla società e fa luce su una serie di aspetti intangibili che è estremamente difficile misurare in maniera tradizionale. Per questo motivo, l’analisi qualitativa si coniuga spesso con metodi quantitativi, come le misure self-report, per indagare sui costrutti latenti e astratti in maniera più robusta e che consenta una certa replicabilità. Questo seminario si propone di descrivere gli aspetti metodologici legati alla progettazione, all’uso e all’analisi dei questionari su scala Likert nella ricerca applicata, finalizzati allo studio dei costrutti non misurabili.


Relatore

Rossella Latorraca
Università di Salerno


Responsabile

Siria Guzzo
Università di Salerno

Course Info

Course Start Date 28/03/2023
Time10:30-12:30

relatore/relatrice

Social Share