29.11.2022, 12:30-In difesa dei Generi letterari, tra ibridismi, trasgressioni, eclettismi…
Ciclo di seminari “Critica letteraria e critica testuale”
- Sala Conferenze, edificio D3, terzo piano
- Su piattaforma Zoom – Entra nella riunione in Zoom https://us02web.zoom.us/j/
87367578364?pwd= – ID riunione: 873 6757 8364 – Passcode: 799946S2ZvZ0xHN3NuOFR4eTVabjk0MEVmdz 09
-Scarica la locandina
Abstract
Ben lontani ormai dalla teoria normativa dei generi, nella PostModernità ci imbattiamo sempre più spesso in testi che rifiutano qualsiasi etichetta o classificazione, incasellamento in collane editoriali tradizionali, ecc., ma, per andare incontro alle aspettative dell’orizzonte d’attesa del lettore e stabilire un punto d’incontro tra le opere singole e l’universo variegato della letteratura è impossibile non fare ricorso al concetto di genere letterario, ribadendo innanzi tutto la sua ‘storicità’ e variabilità nel tempo e nello spazio.
Relatore
Rosa Maria Grillo
Università di Salerno
Responsabile
Rosa Maria Grillo
Università di Salerno