tx-course

La prima guerra italiana. Logiche politiche e pratiche operative nella lotta a banditismo e brigantaggio

[wpforms id="10874"]

La prima guerra italiana. Logiche politiche e pratiche operative nella lotta a banditismo e brigantaggio

7/10/2021, 8:30-17:308/10/2021, 8:30-16:00

Piattaforma Zoom
ID riunione: 845 0063 6423
Passcode: 164179


Scarica la locandina-Scarica la locandina


Tappa conclusiva di un lavoro collettivo di ricerca durato oltre un anno e mezzo, il convegno analizza logiche, pratiche e attori della repressione del brigantaggio nel Mezzogiorno ottocentesco, inquadrando il decisivo conflitto unitario in un contesto di medio periodo, che prende avvio con i processi di politicizzazione e di mobilitazione armata innescati nell’Età delle Rivoluzioni e delle Controrivoluzioni.
Gli interventi studiano in particolar modo il ruolo delle forze di sicurezza, delle milizie civili e paramilitari, dei corpi volontari e degli eserciti regolari – su tutti l’esercito nazionale italiano – nel contrasto al brigantaggio politico, mettendo a fuoco le dinamiche operative e il vissuto dei singoli attraverso l’esperienza bellica.

Responsabile
Alessandro Capone

Relatori
L. Antonielli, A. Arisi Rota, A. Azzarelli, F. Cammarano, A. Capone, E. Cecchinato, M. De Angelis, L. Di Fiore, M. Di Giorgio, L. Di Mauro, E. Francia, R. Giudice, M. Landi, P. Macry, M. Meriggi, D. Palazzo, L. Pete, C. Pinto, M. Rescigno, M. Rovinello, F. Saggiorato, E. Scaramuzza, S. Siniscalchi, S. Sonetti


Progetto PRIN “Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell’Italia moderna e contemporanea”
SISSCO Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea
SISEM Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna
SISM Società Italiana di Storia Militare
Società napoletana di Storia patria
Società salernitana di Storia patria

Course Info

Course Start Date 07/10/2021
Course End Date 08/10/2021
Time08:30

relatore/relatrice

Social Share