tx-course

Cultura visuale e circuiti comunicativi nelle rappresentazioni del brigantaggio

[wpforms id="10874"]

Cultura visuale e circuiti comunicativi nelle rappresentazioni del brigantaggio

Seminario di presentazione delle ricerche in corso
PROGETTO PRIN 2017-Il brigantaggio rivisitato. Narrazioni, pratiche e usi politici nella storia dell’Italia moderna e contemporanea-CODICE PRIN 2017-WLPTTRL

Zoom Meeting
Meeting ID: 823 4369 9300
Passcode: t#4_5G

Scarica la locandina

Il seminario è concepito come momento intermedio di un percorso di ricerca collettivo che indaga i processi di narrazione, spettacolarizzazione e mediatizzazione relativi alla figura del brigante tra Sette e Ottocento. Adottando una prospettiva transnazionale e interdisciplinare, si intende studiare l’influenza degli aspetti visuali-letterari e dei circuiti comunicativi sulle rappresentazioni del brigantaggio, in un periodo di transizione dall’«antico regime mediatico» verso un rinnovato sistema di comunicazione pubblica. Durante il seminario saranno presentate ricerche in corso tese ad analizzare la diffusione di quelle specifiche rappresentazioni dei briganti che emergono dall’intreccio di cultura letteraria e cultura visuale, di racconti e pratiche, di discorsi e performance artistico-teatrali, prendendo in conto anche gli aspetti più propriamente commerciali di un fenomeno dai caratteri transmediali.

Seminario
1 CFU

Course Info

Course Start Date 05/11/2020
Course End Date 05/11/2020
Time09:30

relatore/relatrice

Social Share