21.11.2022, 11:00-Historical GIS e strumenti digitali per l’analisi e la valorizzazione delle fonti geostoriche e cartografiche
Ciclo di seminari “Storia e Storiografia Moderna e Contemporanea” / Ciclo seminari “Letteratura e testi-storia moderna e contemporanea”
Piattaforma Zoom – link – https://us02web.zoom.us/j/84410898654?pwd=WGcyejRRbjcxZHExeXdWMDJ1M2tiZz09
ID riunione: 844 1089 8654
Passcode: 378754
-Scarica la locandina
Abstract
Negli ultimi anni gli strumenti digitali sono sempre più chiamati a supporto degli studiosi umanisti. In ambito cartografico e geostorico, così come in altre discipline, il GIS sta assumendo un ruolo centrale. L’intervento ha l’obiettivo di mettere in luce le potenzialità dei GIS e di altri strumenti digitali nell’analisi e nell’utilizzo della cartografia storica, anche integrando altre fonti geostoriche. Dopo aver affrontato alcuni aspetti dal punto di vista teorico, si presenteranno in maniera esemplificativa alcuni casi di studio.
Relatore
Arturo Gallia
Università Roma Tre
Responsabili
Silvia Siniscalchi
Università di Salerno
Pierluigi De Felice
Università di Salerno