tx-course

24.01.22, 15:30-LINCEI/2- PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE – Tra nativi e boomer: riflessione semiotica ed educazione digitale

[wpforms id="10874"]

24.01.22, 15:30-LINCEI/2- PER UNA NUOVA DIDATTICA NELLA SCUOLA: UNA RETE NAZIONALE – Tra nativi e boomer: riflessione semiotica ed educazione digitale

piattaforma Google Meet, chiedere di partecipare alla dottoressa Debora Vena (email: deboravena84@gmail.com)


Locandina

Calendario Lincei


Abstract

Se ci si dovesse chiedere quale mezzo di comunicazione domini lo scenario contemporaneo è probabile che si risponda: i social media. E se ci si dovesse chiedere quale forma di comunicazione – quale “linguaggio” – domini oggi questi media è probabile che si risponda: la viralità. Perché, pure nella polverizzazione che caratterizza gli ambienti digitali, finiamo per parlare tutti assieme, nello stesso momento, allo stesso modo, delle stesse cose: spesso importanti, altrettanto spesso “stupide”. Spesso, nondimeno, di enorme ma effimero successo. Ma che cosa è, di preciso, questa cosa che chiamiamo viralità? Che cosa hanno in comune le cose che parliamo quando interagiamo online: faccine, hashtag, immagini “buffe”, video “divertenti”, che hanno “commosso”, “sconvolto” o “indignato” il web? La viralità appare oggi una sorta di linguaggio da cui rischiamo a nostra volta di essere parlati. L’incontro propone una riflessione teorica su questi temi, in prospettiva semiotica e, unitamente a una ricca rassegna di casi concreti; propone alcune attività interattive legate alla decodifica dei meccanismi cosiddetti virali tipici dei social contemporanei.


Relatore
Gabriele Marino
Università di Torino

Responsabili
prof.ssa Miriam Voghera
Università di Salerno
dott.ssa Debora Vena
Università di Salerno

Course Info

Course Start Date 24/01/2022
Course End Date 24/01/2022
Time15:30

relatore/relatrice

Social Share